Oltre le cronache, un’altra America

Casualmente, ascoltando Blowin’ in the Wind di Bob Dylan, mi sono ritrovato a riflettere. È una canzone molto conosciuta, che capita spesso di fermarsi ad ascoltare. Ti fa pensare a tante cose. Stavolta, colto di sorpresa da quella voce che non forza mai il tono e da quelle domande che …

Read More »

Salvatore Alessio non c’è più, ma resta il suo passo discreto

Salvatore Alessio SOVERATO – Se n’è andato così, senza scena. Com’era lui. Uno che entrava piano, che parlava poco, che non chiedeva mai niente. Ci conoscevamo da ragazzi, da Soverato. Poi Bologna, all’Alma Mater, con tutto quello che quegli anni sanno lasciare. Abbiamo condiviso stanze, mense, sale studio, biblioteche, silenzi …

Read More »

Divagazioni: quando la penna scappa

Una collega qualche giorno fa mi ha rivelato di leggere con piacere tutti i miei scritti. “Anche quelli sull’Inter”, ha aggiunto con un sorriso, come a scusarsi con se stessa prima ancora che con me. Detta così, lo ammetto, suona come una piccola stoccata ai nerazzurri, ma in verità il …

Read More »

Il partigiano e Via Achille Barilatti

Ho già scritto questa testimonianza qualche tempo fa. Sono passati alcuni anni, ma non l’ho mai dimenticata. Forse perché certi racconti non si cancellano, semplicemente restano lì. Come appunti lasciati su una vecchia agenda o come ricordi sui social, che riaffiorano quando, quasi per caso, sfogli le pagine di un …

Read More »