Il partigiano e Via Achille Barilatti

Ho già scritto questa testimonianza qualche tempo fa. Sono passati alcuni anni, ma non l’ho mai dimenticata. Forse perché certi racconti non si cancellano, semplicemente restano lì. Come appunti lasciati su una vecchia agenda o come ricordi sui social, che riaffiorano quando, quasi per caso, sfogli le pagine di un …

Read More »

Il pallone dell’Inter e il rumore delle saracinesche

Ero andato su Amazon per comprare tutt’altro. Ma come accade nelle serendipità più riuscite, sono finito col prendere qualcosa di completamente diverso. L’algoritmo, che ormai conosce gusti, debolezze e probabilmente anche nostalgie, ha fatto centro. Tra i “suggeriti per te” è apparso un pallone dell’Inter: bianco, con grafiche spigolose in …

Read More »

Divagazioni tra mosse e ricordi

Alcune di queste esperienze le ho già narrate, ma oggi le riprendo e le arricchisco, lasciandomi guidare dal pensiero di J.R. Capablanca: “Abbiamo soltanto l’età che avevamo quando abbiamo cominciato a giocare a scacchi, perché dopo cessiamo d’invecchiare.” …Era un’estate qualsiasi, una di quelle in cui il tempo si dilata …

Read More »

Buon compleanno Inter! Dal 1908, emozioni nerazzurre!

Il 1908 è l’anno in cui nacque l’Inter. “Era la sera del 9 marzo 1908 – si legge in uno degli inni della squadra – erano poco più di 40, oggi siamo milioni.” Da allora, l’Inter ha scritto pagine splendide della storia del calcio italiano, conquistando successi e contribuendo all’evoluzione …

Read More »

In memoria di Raffaela Stratoti

Raffaela Stratoti La storia di una comunità non si scrive solo con i grandi eventi, ma con le vite di chi, giorno dopo giorno, ne ha tessuto la trama con gesti semplici e pieni di significato. Soverato ha salutato stringendosi nel ricordo Raffaela Stratoti, donna discreta, instancabile lavoratrice, madre amorevole …

Read More »