SOVERATO – Allarme zanzare nella zona sud di Soverato. Qualche giorno fa, dalle colonne di questo giornale, abbiamo denunciato lo stato di abbandono in cui versa il laghetto della villa comunale, dove l’interruzione del flusso continuo di acqua ha generato dei ristagni non certo gradevoli per una città che ha l’ambizione di definirsi “Perla dello Jonio”. Al danno d’immagine, abbiamo fatto notare, rischiava di aggiungersene un altro, ovvero quello alla salubrità dell’ambiente. Gli stagni, come è noto, sono ottimi incubatori per larve e insetti di ogni genere. Nella zona sud di Soverato, dove è ubicata la villa comunale, l’eccessiva presenza di zanzare, è probabilmente favorita da questo stato di incuria in cui la struttura viene lasciata. A lamentarsene sono molti residenti in quella zona che auspicano un immediato intervento delle autorità preposte. Purtroppo, il caldo non accenna ad attenuarsi, e molti problemi tipici della stagione estiva restano in primo piano nella cittadina jonica. Fortunatamente le punture di questi insetti provocano soltanto una lesione cutanea localizzata e pruriginosa. In genere esse non sono pericolose, anche se, in alcuni bimbi particolarmente sensibili, possono provocare lesioni più estese e durature. Resta il fastidio che non è certo piacevole. Basterebbe, commenta più di un residente, che l’amministrazione comunale dedicasse un po’ di attenzione all’ambiente e si impegnasse a prevenire situazioni che impongono una urgente ed immediata disinfestazione. (Fonte: Il Quotidiano della Calabria di mercoledì 8 ottobre)
Fabio Guarna