“Le botteghe artigiane” di Soverato si stanno preparando per rendere più piacevole la sosta nell’accogliente cittadina.
In occasione delle feste Natalizie, le botteghe artigiane aderiscono all’iniziativa della Fiera dell’artigianato promossa dal Comune di Soverato, dando il loro contributo con la messa disposizione dei migliori pezzi della produzione e garantendo in particolare l’accoglienza a quanti verranno anche da fuori. Sento il bisogno di ringraziarle personalmente, perché ho potuto contare sulla loro disponibilità in occasione dell’animazione che già da tre anni facciamo in via San Martino in occasione della festa della Madonna di Portosalvo nella prima settimana di agosto.. La circostanza di lasciare per un po’ i luoghi della produzione artistica, è l’occasione per mettere in mostra in piazza, alla portata di tutti, gli oggetti e gli allestimenti che solo le sapienti mani di artisti sanno fare. Ce ne sarà per tutti i gusti: ceramiche, composizioni floreali, lavorazioni in vetro, quadri, e naturalmente addobbi Natalizi. Saranno presenti le botteghe: Risciò, Namastè, Nirò, Smak, Le ceramiche, Alchimia. Ma dietro questi nomi ci sono donne, artiste che da tempo operano a Soverato e che sono presenti anche nelle manifestazioni nazionali: Graziella, Rachele,Roberta, Barbara, Francesca, Manuela. I programmi per il futuro: organizzare con sistematicità i momenti espositivi, utilizzando le piazzette spesso non frequentate e predisponendo spazi attrezzati da inserire nel programma di riqualificazione che il comune di Soverato si accinge a fare.
Arch. Marisa Gigliotti