Inaugurata la sezione del PSDI di Soverato

SOVERATO – È stata inaugurata domenica scorsa la sezione locale del PSDI. Ne da notizia con un comunicato diffuso agli organi di stampa la federazione provinciale del partito nel quale si legge che “hanno partecipato ai lavori dell’assemblea il Segretario Regionale e il Vice Segretario del partito dott. Carlo Colella e dott. Guido Arcuri, nonché i segretari provinciali del PSDI della Città di Reggio Calabria dott. Gullace, il Coordinatore Provinciale della Città di Crotone Carlo Covelli, il Segretario Provinciale della Città di Vibo, dott. Angelo Satriani e il Vice Segretario Nazionale dei giovani del PSDI, in rappresentanza della città di Cosenza”. All’assemblea, organizzata dal giovane avv. Vittorio Sica hanno partecipato gli iscritti al partito e si sono registrati diversi interventi. Fra questi, così come riporta il comunicato, quelli di Antonio Grillone, Angelo Satriano, Carlo Colella, Guido Arcuri, Scumaci e Leonardo Mazza. Le conclusioni sono state affidate all’avv. Vittorio Sica, eletto coordinatore della sezione PSDI di Soverato per acclamazione su proposta del coordinatore provinciale Leonardo Mazza a fine lavori. Il giovane Sica nel suo intervento – si legge nella nota – ha così esordito rivolgendosi ai giovani “coloro che più forte sentono il bisogno di esprimere la loro voce in relazione ai problemi di una terra che storicamente è rimasta indietro sono i giovani – gli stessi, che, secondo una ricerca dei sociologi calabresi, sono i più “depressi” anche e soprattutto per una mancanza di prospettive future – gli stessi che, secondo una ricerca dell’Eurispes, sono i “grandi assenti” dalle Istituzioni Calabresi ormai così “pesanti” da rimanere quasi insensibili ai cambiamenti repentini della società”. Quanto alle future alleanze che si prospetterebbero nelle varie coalizioni da parte dei socialisti democratici, nel comunicato si legge: “Il PSDI, tradizionalmente riformista e di sinistra, non si ritrova in nessuno dei due principali schieramenti concepiti dal bipolarismo, ma ciò non esclude a priori alleanze elettorali con la coalizione che, nonostante la evidente similitudine fra le due, saprà presentare un programma politico degno di attenzione”. Nota: prima dell’inizio dei lavori l’assemblea dei partecipanti ha commemorato con una pausa di raccoglimento il grave lutto che ha colpito il popolo spagnolo vittima del terrorismo.

Fabio Guarna

Lascia un commento