Comunicato stampa Teatro del Grillo

La DoppiaEffe, Compagnia di Prosa Mariano Rigillo presenta

FRATELLI D’ITALIA
ideato e diretto da Francesco Frangipane
dal 22 al 23 marzo 2005
Proseguono gli appuntamenti della Stagione Teatrale 2005 del Teatro del Grillo, martedì 22 marzo 2005 alle ore 21.00 (e repliche il 23 marzo alle ore 17.00 e 21.00) con la DoppiaEffe – Compagnia di Prosa Mariano Sigillo – che presenta Fratelli d’Italia, uno spettacolo ideato e diretto da Francesco Frangipane.

In scena daranno vita alla pièce Francesco Cutrupi, Massimiliano Benvenuto, Francesco Frangipane, Martino Duane, Luca lamberti, Liliana Massari, Lorenzo Praticò, Michele Amadori, con la video-partecipazione di Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini. Le scene sono a cura di Tiziano Fario, le luci di Christian Ascione, i costumi di Laura Fronzi, i rumori e le elaborazioni musicali di Michele Amadori. Le riprese video, curate da Lorenzo Cicconi Massi, sono state effettuate da Giuseppe Di Monaco e montate da Nando e Raffaele Scalamandrè.
È difficile mostrare quanto profonda possa essere la lacerazione prodotta nel tessuto sociale italiano dalle minacce di secessione. Fratelli d’Italia è uno psicodramma d’attualità, che ben illustra il sintomo e il decorso, senza indicarne, giustamente, alcuna terapia.

Uno spettacolo di giovani che sottolinea, sufficientemente, l’incedere del trauma, pur solo ipotizzato e non consumato.

Il 22 dicembre 1947, con la promulgazione della Costituzione Italiana, l’Italia raggiunse la massima espressione d’unità nazionale. Ciò che doveva essere l’inizio di una coesione sempre più forte e radicata, divenne, nell’arco di qualche decennio, l’apice di una vorticosa discesa verso una nuova disgregazione, molto più articolata e pericolosa della precedente. Allora l’inno di Mameli, simbolo e caposaldo della nostra unità nazionale, diviene, nella messinscena dello spettacolo, la colonna sonora di una lenta ma progressiva spaccatura, che raggiunge, nell’unità di tempo e di luogo scenici, una profonda frattura tra nord e sud, del tutto insanabile.

È qui che ha inizio lo spettacolo: un viaggio in un’ipotetica secessione italiana del tutto assurda e surreale, ma per nulla improbabile, dove la problematica linguistica, dovuta all’incomunicabilità dialettale e ad una massiccia, intrusiva presenza multimediale, diventano i principali ingredienti di questo irresistibile gioco teatrale.

Una pièce ironica e divertente, che però conduce lo spettatore in un continuo inquietante interrogativo: “E se fosse realtà?”. Proprio quest’interrogativo, sempre più ingombrante e presente, trasforma quell’iniziale clima di commedia in un meccanismo assurdo e grottesco, dove il divertimento e la leggerezza lasciano il posto alla paura e al dramma, per approdare alla consapevolezza finale dell’atrocità della guerra.

Fratelli d’Italia,
ideato e diretto da Francesco Frangipane
Teatro del Grillo – Soverato
22 marzo ore 21.00 – 23 marzo ore 17.00 e ore 21.00
Turni abbonati: 22 marzo Turno B – 23 marzo Turno A

Lascia un commento