Satriano, l'identikit del nuovo sindaco

Satriano. In vista delle prossime Amministrative già cominciati i giochi politici
SCENARI APERTI PER IL FUTURO SINDACO
Tra i cittadini si registra una forte voglia di cambiamento

SATRIANO – Anche se restano due anni dalle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Satriano in qualche occasione la campagna elettorale sembra già iniziata. Spingono i partiti del centrosinistra e qualche gruppo di cittadini, mentre la maggior parte degli interessati alla vita politica sta ad osservare. Un atteggiamento, quest’ultimo, che potrebbe essere definito strategico ma che in realtà tradisce quella che è in fondo l’abitudine dei politici satrianesi solitamente in ritardo all’appuntamento con le urne, con liste last-minute e con una propaganda fatta di dure contestazioni e pochi progetti. Si fanno nomi e le disponibilità alle candidature da parte degli interessati sembrano esserci. La cittadinanza però, con la zona marina che avanza, sembra orientata a uscire dai soliti giochi della politica e punta al cambiamento. Un cambiamento a 360° che vedrebbe protagonisti tanti che in genere sono distanti dalle stanze di palazzo e che oggi vivono i problemi di Satriano spinti dal desiderio di partecipare alla loro soluzione. Sono molti coloro che pur non essendo satrianesi si sono spostati e vivono nella Marina di Satriano. Una circostanza che porta alla ribalta se non proprio il tema della conurbazione in senso stretto, gli aspetti della vita quotidiana legati ad essa. Qualcuno ironicamente di recente ha parlato di una Soverato, periferia di Satriano, toccando in realtà quello che in fondo potrebbe essere un argomento di dibattito serio e interessante su cui costruire un progetto per Satriano. Una cittadina che ha una splendida montagna (Monte Fiorino) fino ai mille metri di altezza e il mare ad appena 20 minuti di distanza. Un centro collinare dove le risorse turistiche potrebbero trovare una valorizzazione insieme con una riqualificazione del centro storico, culla di cultura in passato e che ha dato i natali a politici di rilievo. Satriano conta anche la presenza di molti professionisti e la cultura soprattutto in passato ha trovato ampi spazi di rilievo. Tanti giovani satrianesi, una volta laureati (il numero è percentualmente alto), si sono sistemati fuori regione dove hanno portato alto il nome della loro cittadina. Satriano ha però spesso vissuto dal punto di vista politico una costante conflittualità a volte esasperata che continua ancor oggi e che non favorisce un progetto organico di sviluppo. Alla luce di tutto questo sembra profilarsi l’identikit del futuro amministratore che vedrebbe nella saggezza che viene dalla cultura, nella disponibilità ad ascoltare le istanze della cittadinanza con spirito super partes le qualità che potrebbero trovare ampi margini di consenso. Insomma anche se restano due anni, dalle elezioni comunali, Satriano il cui destino sembra essere quello di ingrandirsi innanzi alla crescita della zona Marina, comincia ad interrogarsi sui suoi futuri amministratori. Per effetto della normativa vigente va rilevato peraltro, a meno che non ci siano mutamenti, che essendo l’attuale sindaco in carica al secondo mandato consecutivo lo stasso non potrà concorrere per la terza volta di seguito per la conferma a primo cittadino. Una circostanza che apre nelle fila del centrodestra il totocandidature alla successione di Domenico Battaglia da circa dieci anni sindaco di Satriano.

Fabio Guarna (Fonte: il Quotidiano della Calabria)

Lascia un commento