Soverato – All’attenzione del Consorzio di bonifica la realizzazione di piccoli interventi per una migliore fruibilità del territorio. È quanto si apprende da un comunicato stampa a firma del Presidente del consorzio Francescantonio Matozzo nel quale sono resi noti gli esiti di un incontro convocato dai vertici del Consorzio Assi Soverato con sindaci e rappresentanti dei Comuni ricadenti nel comprensorio del Basso-jonio.
“La riunione, nell’intento del presidente del Consorzio di bonifica – si legge nella nota – è stata mirata a valutare e valorizzare la possibilità reale di concludere tra i Comuni e l’Ente, interagenti nello stesso ambito territoriale, protocolli d’intesa previsti nel dettato normativo della legislazione regionale per realizzare piccoli interventi (staccionate, viabilità rurale, verde pubblico) mettendo in comune le risorse finanziate da parte dei Comuni e la manodopera degli operai forestali in gestione al consorzio”. Non manca Matozzo di evidenziare che esiste al riguardo una pregevole azione già messa in atto che oltre ai naturali benefici prodotti ha avuto pregio di valorizzare le risorse umane impiegate, “spesso – si legge – oggetto di critiche infondate e generalizzate”.
Quanto alle richieste provenute dagli amministratori v’è da dire che essi hanno espresso la volontà di far rientrare nei programmi forestali alcune aree rurali. Sindaci e rappresentanze comunali si legge nel comunicato “hanno accolto positivamente questo momento di concertazione e dichiarato la loro disponibilità a mettere a frutto questa opportunità”.
Attraverso questa intesa la delegazione rappresentativa del Consorzio ritiene di poter “soddisfare alcune richieste di piccoli lavori” grazie al collegamento tra Enti comunali e Area consortile.
È stato quindi proposto un protocollo d’intesa per il quale conclude il comunicato stampa “i sindaci presenti hanno dichiarato la loro più ampia disponibilità alla firma”. Il protocollo verrà formalizzato nei prossimi giorni.
Fabio Guarna ( Fonte il Quotidiano della Calabria)