Montepaone. Intervista a Salvatore Mazzotta capogruppo di maggioranza

Montepaone – Salvatore Mazzotta, giovane avvocato, trentaduenne, già consigliere comunale nella legislatura 1995-1999 è il capogruppo di maggioranza della lista “Il sole che sorge”. Sposato, con due figli, membro della direzione provinciale dell’UDC, Mazzotta ritorna in consiglio comunale a Montepaone. Abbiamo analizzato l’esito delle urne che hanno portato alla vittoria la vittoria della sua lista de “Il Sole che sorge” con il giovane consigliere
“Intanto – dice Mazzotta – ritengo che quando si fa l’analisi seria del voto di una competizione elettorale, a qualsiasi livello, le ragioni della vittoria o della sconfitta vanno ricercate innanzitutto all’interno del proprio partito, o movimento, o della propria coalizione, facendo serenamente autocritica.
Non ha senso attribuire a soggetti terzi la responsabilità di un risultato negativo o i meriti di un esito positivo, altrimenti si corre il rischio di fare soltanto confusione. In politica l’analisi va fatta necessariamente sulla sintesi, cioè sui dati oggettivi e da questi occorre ripartire mettendo in evidenza i lati positivi e quelli negativi, che vanno sempre circoscritti, discussi ed esaminati al proprio interno al fine di trovare, per il futuro, i possibili correttivi o le soluzioni più adatte.
Senza dubbio bisogna riconoscere che il sindaco Rattà ha avuto la capacità di costruire, personalmente, una squadra forte sul piano qualitativo e rappresentativo. Il progetto politico messo in campo, a cui tutti abbiamo dato un piccolo contributo, é prevalso nel confronto elettorale ed è stato premiato dai cittadini, i quali hanno recepito il significato del messaggio che abbiamo voluto lanciare. Il sindaco Rattà, con il suo modo di essere e di porsi, ha fatto la differenza”.
Lei è stato designato quale capogruppo di maggioranza. Come intende interpretare questo ruolo?
Prima di tutto voglio ringraziare i colleghi consiglieri della maggioranza ed il sindaco per aver voluto, ad unanimità, tale designazione. Ho accettato la nomina con entusiasmo e spero di contribuire al meglio sia nel lavoro di sintesi che è fondamentale all’interno di una squadra sia nella cura dei rapporti istituzionali con i due gruppi della minoranza.
D: Quali le emergenze, quali i provvedimenti da attuare ad inizio legislatura?
Abbiamo un “programma generale”, politico-amministrativo da rispettare che ci impegnerà per tutta la legislatura, a cui intendiamo attenerci e per il quale abbiamo ricevuto il consenso dagli elettori. Nell’immediato occorre, come già concordato con tutti i consiglieri della maggioranza, procedere alla modifica ed adeguamento dello statuto comunale ed alla rivisitazione dei regolamenti. Abbiamo infatti più volte ribadito il concetto che questa amministrazione si dovrà caratterizzare come l’amministrazione dei diritti e dei doveri. Una volta riscritte e meglio definite le regole dovranno essere osservate da tutti i cittadini. Sarà nostra cura promuovere la cultura della legalità e legalità significa innanzitutto difesa dell’ambiente e degli spazi comuni, salvaguardia della spiaggia libera, rispetto dei passaggi pedonali, delle aree destinate al verde pubblico etc..
Se vogliamo che Montepaone diventi una cittadina moderna dobbiamo attraverso un processo culturale acquistare la mentalità di “cives”, cioè dobbiamo, laddove possibile e necessario, garantire il corretto utilizzo degli spazi pubblici per fini esclusivamente di interesse collettivo… (Fonte: il Quotidiano della Calabria)

Fabio Guarna  
 

Lascia un commento