Satriano – Proseguono gli incontri fra cittadini e forze politiche per la preparazione della prossima stagione elettorale satrianese. Il 2007, infatti, si rinnoverà il civico consesso satrianese. Per due mandati consecutivi ha guidato il Comune, Domenico Battaglia. Si tratta per Satriano di un vero e proprio record di durata, se si considera che in genere le amministrazioni satrianesi e i sindaci che le conducevano non hanno avuto nel tempo, tranne qualche rara eccezione, lunga durata. Domenico Battaglia, a meno che non ci siano mutamenti nella normativa vigente, non potrà ambire per le prossime amministrative alla carica di sindaco. Alla luce di questo, l’interrogativo che negli ambienti politici satrianesi si fa in questi giorni con una certa insistenza è il seguente: chi sarà il successore di Battaglia? La risposta più frequente è: Battaglia. Si scherza insomma con i cognomi perché se il Battaglia della domanda è il sindaco in carica, ovvero Domenico, quello della risposta è invece, Luciano, attuale assessore ai lavori pubblici e già sindaco di Satriano negli anni ’80. Si potrebbe dire nomen omen (un nome un destino), vero è che Luciano Battaglia, in merito alla sua candidatura a primo cittadino né conferma e né smentisce, anche se una serie di segnali lasciano intendere che potrebbe essere proprio lui a scendere in campo per garantire la continuità politico-amministrativa al governo di Satriano. Gli avversari? Per ora più convinto che mai e pieno di entusiasmo a rappresentare l’alternativa a Satriano è il diessino Michele Drosi. Sarà Drosi-Battaglia la sfida del futuro o ancora è troppo presto per dirlo? I tempi cominciano a stringere.
Fabio Guarna (fonte:Il Quotidiano della Calabria)