Satriano, il consiglio comunale approva il bilancio consuntivo – resoconto tratto da Il Quotidiano

Satriano – È durato poco meno di due ore il consiglio comunale di Satriano che aveva all’ordine del giorno quattro punti fra cui l’approvazione del conto consuntivo.
Prima di dare inizio ai lavori il sindaco Domenico Battaglia ha annunciato che la consigliere di minoranza Antonella Bevacqua ha comunicato che non potrà partecipare ai lavori del consiglio per concomitanti impegni personali e ha dato lettura integrale di una lettera del consigliere Pino Basile in cui l’esponente politico in forza all’opposizione motiva le ragioni della sua assenza per impegni professionali e si duole, stigmatizzando l’accaduto, per la mancata convocazione della conferenza dei capigruppo durante la quale si sarebbe dovuto concordare anche la data del consiglio. Il sindaco Domenico Battaglia, dopo avere riconosciuto le ragioni di Basile, si è scusato per quanto avvenuto, auspicando che per il futuro non si ripetano più simili disguidi.


Il primo punto all’ordine del giorno, ovvero l’approvazione del rendiconto di gestione per l’esercizio finanziario 2006, è stato introdotto dal primo cittadino il quale ha esordito: «con orgoglio comunico che dai dati contabili risulta un avanzamento di bilancio di 193.000 euro (193.872 ndr)»; dati secondo il sindaco che dimostrano dal punto di vista politico l’efficienza e quindi il successo dell’operato dell’amministrazione.
Quindi il vicesindaco MariaTeresa Battaglia con delega al bilancio ha relazionato sul consuntivo soffermandosi sugli aspetti contabili relativi alla gestione. La minoranza, attraverso il consigliere Franco Riverso ha dichiarato il suo voto contrario esprimendo riserve sull’esigibilità di alcuni crediti acquisiti all’attivo e soprattutto stigmatizzando l’indebitamento subito dall’ente a causa di alcuni decreti ingiuntivi. Il consuntivo è passato con i voti della sola maggioranza (astenuta la consigliere Lucia De Toma, new entry nel consiglio comunale dopo le dimissioni di Francesco Battaglia).
La discussione del consuntivo è stata anche occasione per chiarire alcune questioni relative all’utilizzo di mutui da parte dell’ente. Per Franco Riverso l’eccessivo ricorso a queste forme di finanziamento va stigmatizzato perchè svuota le tasche dei cittadini mentre si potrebbe ricorrere ad altre forme di sovvenzioni come quelle comunitarie.
Di parere diametralmente opposto il sindaco che ha fatto notare come sia doveroso per le amministrazioni che hanno voglia di amministrare bene e realizzare risultati per la cittadinanza ricorrere alla cassa depositi e prestiti. In questa direzione si è mossa la sua amministrazione – ha sottolineato Battaglia -che può vantare all’attivo diverse opere già fruibili dai cittadini.
All’unanimità dei presenti è passato il secondo punto relativo alla ratifica delibere variazioni di bilancio I, II, III al cui voto e discussione non ha partecipato il consigliere Valentino Delfino, allontanatosi dall’aula.
Approvato anche l’atto di indirizzo per l’affidamento dei servizi di refezione scolastica mentre l’ultimo punto relativo ad un piano di lottizzazione ad iniziativa privata è stato ritirato su suggerimento dell’ufficio tecnico per completare l’istruttoria necessaria pertinente al procedimento in oggetto.

Fabio Guarna (Fonte il Quotidiano della Calabria)

Lascia un commento