COMUNICATO STAMPA
Presso la sede dell’Associazione “Il Campo – idee per il futuro”, sita in via Jannoni n. 43 a Catanzaro, si è svolto un incontro con una delegazione di giovani iracheni, già laureati a Nassiriya e arrivati in Italia per specializzarsi, seguendo i corsi per dottorati di ricerca presso l’università “Magna Graecia” di Catanzaro.
I primi tre studenti (già arrivati in Calabria) Ahmad Nasar, Ali Nacam Salman Shehed e Talib H. Alì Almosawy, seguono presso la Facoltà di Medicina tre dottorati differenti: Ahamed, biotecnologia medica; Ali, oncologia medica e Talib, immunologia.
Presenti all’incontro, assieme a tanti soci dell’Associazione, alcuni loro colleghi italiani che hanno, a loro volta, spiegato in termini tecnici e scientifici quello che sarà, per quattro anni, il percorso di ricerca che i tre dottorandi iracheni hanno iniziato.
La delegazione ha ringraziato il Presidente on. Giuseppe Soriero e l’intera struttura dell’Associazione perché, sin dal maggio 2004, hanno promosso l’iniziativa di solidarietà per l’Università di Nassiriya, raccordando le università della Calabria all’azione già intrapresa dalle università “Federico II” e “l’Orientale” di Napoli, oltre che dall’università “Roma Tre”.
A nome dei loro colleghi iracheni, hanno voluto pubblicamente esprimere gratitudine all’Associazione Il Campo ed alle università per la donazione di tanti computers inviati, a partire dal 19 ottobre 2005, alla Facoltà di Medicina dell’università di Nassiriya.
Ciò, tra l’altro, ha consentito l’entrata in funzione di un “Centro femminile di ricerca informatica” che vede innanzitutto impegnate tante giovani studentesse.
“Grazie all’associazione “Il Campo” ed alle università italiane già impegnate – hanno detto i giovani iracheni – è stato possibile siglare un legame d’oro nei rapporti culturali tra l’Italia e l’Iraq”.
Così la cultura si comincia a sostituire alle armi !
È un messaggio concreto di pace ed una prova tangibile del dialogo tra culture e religioni diverse .
Catanzaro, 16 ottobre 2006
Il Presidente
On. Giuseppe Soriero