Drosi si mobilita e dà priorità ai giovani

Prosegue senza sosta il calendario degli incontri del candidato a sindaco  per il “Movimento per l’alternativa di Governo a Satriano”, Michele Drosi. L’esponente politico attualmente dirigente regionale dei democratici di sinistra e segretario dell’Unità di Base locale, ha dichiarato di puntare molto sulle c.d. “quote arancioni” e presto a tal proposito incontrerà un gruppo di giovani della cittadina jonica. Si è parlato di quote arancioni in occasione dell’ultima tornata elettorale quando  un gruppo di giovani milanesi ha lanciato un’originale idea al salone della triennale: riservare a chi ha meno di quarant’anni un numero di posti in politica. La proposta è sembrata dapprima un grido nel silenzio, poi è andata avanti al punto da occupare una mezza pagina del “Corriere della Sera”…

L’argomento naturalmente ha coinvolto all’epoca anche le realtà politiche locali, tutte alle prese nell’allestimento delle liste per la campagna elettorale.  Ed oggi il discorso a meno di un anno  è rimbalzato a Satriano. “Valorizzeremo quanto più possibile le energie giovani – ha dichiarato Michele Drosi – per rendere protagonista la gioventù satrianese del futuro della cittadina jonica. parliamo di giovani – ha proseguito Drosi – e lo facciamo non come solitamente si fa per luogo comune, ma perché realmente crediamo che essi possano rappresentare la linfa e la spinta propulsiva per una città che è entrata nel terzo millennio”. Insomma quanto basta per dire che sembrerebbe già iniziata la campagna elettorale per il neonato  “Movimento per l’alternativa di Governo a Satriano” che al momento può contare sul sostegno dei Democratici di Sinistra, della Federazione dei Socialisti Calabresi, della Democrazia Cristiana, dell’Associazione il Campo, del Gruppo Autonomo e del Gruppo “Donne per Satriano” .

Lascia un commento