Erano in migliaia a Soverato a sfilare lungo le vie della città stamattina per la manifestazione finale delle attività rientranti nel progetto Helianthus II 2005-2006. Un progetto finanziato dalla Unione Europea per rendere consapevoli i giovani dell’importanza dell’ambiente e di quanto sia necessario saperlo rispettare e valorizzare. Un lungo corteo formato dai cittadini e dagli studenti e dal personale degli Istituti scolastici partecipanti al progetto hanno attraversato via C.Amirante per giungere a Palazzo di città dove il sindaco Raffaele Mancini ha consegnato simbolicamente le chiavi della città ai giovani studenti. Nello spazio antistante l’Istituto tecnico commerciale “Antonino Calabretta” gli studenti hanno allestito gli stands ivi disposti e dato il via ad una serie di spettacoli. Dopo pranzo, tutti a visitare il giardino botanico. All’iniziativa hanno partecipato i rappresentanti delle istituzioni locali e le massime autorità del settore Istruzione in Calabria fra cui il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Francesco Mercurio e Laura Mancuso, direttore generale dell’assessorato alla pubblica istruzione in rappresentanza di Sandro Principe assessore della Regione Calabria.