COMUNICATO STAMPA
Riceviamo e pubblichiamo
Città a misura d’uomo, da sempre punto d’incontro tra Oriente e Occidente e, ora più che mai, patria indiscussa del design: questa è Helsinki, la moderna capitale della Finlandia che sa regalare emozioni legate alla tradizione in ogni momento dell’anno.A fine novembre si accendono in città le luci dell’inverno e prendono vita i numerosi appuntamenti del Natale nordico, da vivere almeno una volta nella vita: qui nel Paese di Babbo Natale tutto ha una atmosfera più magica a partire dai numerosi e caratteristici mercatini che, per tutto l’Avvento, animano le vie e le piazze del centro. A sole tre ore di volo dall’Italia, Helsinki soddisfa le aspettative di ogni suo visitatore: giovani e famiglie con bambini, amanti dell’arte o della cucina, della natura e dello sport. Dunque perché non approfittare dello speciale pacchetto week-end “It’s Helsinki, stay cool” che a partire da soli 299 Euro offre, fino a fine anno, volo, due notti in hotel e sconto sulla Helsinki Card (per informazioni: www.vacanzeinfinlandia.fi)Una novità contraddistingue la stagione invernale 2006/07 a Helsinki: nella piazza della Stazione, a due passi dal centro, sarà inaugurata il prossimo 17
Novembre una pista di pattinaggio di 52 metri per 24, che rimarrà aperta tutti i giorni fino al prossimo marzo. Soli 2 Euro il biglietto d’ingresso (1 Euro per i bambini) e divertimento assicurato per grandi e piccini.Le luci del magico Natale si accendono, come la tradizione vuole dal 1930, con l’Apertura della Via del Natale Aleksanterinkatu il 26 novembre: le vetrine si illuminano e gli addobbi ricreano la suggestiva atmosfera natalizia che accompagna la parata con Babbo Natale, felice di incontrare tutti i bambini. È il periodo dei colorati Mercatini Natalizi che propongono una vasta gamma di oggetti d’artigianato e di design a prezzi convenienti, ma anche specialità della cucina finlandese, addobbi e decorazioni in stile nordico, prodotti alimentari. Ecco gli appuntamenti più interessanti:Il 2 e il 3 Dicembre il Mercato Natalizio sull’isola di Suomenlinna (www.suomenlinna.fi), un’occasione per visitare anche l’antica Fortezza Marittima. Segue dal 2 al 6 Dicembre presso il Vecchio Porto in Pikku Satamakatu 3/5 il Mercatino di Natale delle Donne dove sono in vendita solo prodotti realizzati interamente dalle donne finlandesi: gioielli, abbigliamento, tappeti, ceramiche, prodotti tradizionali e decorazioni di Natale.Dal 7 al 20 Dicembre è il momento del famoso e bellissimo Mercatino Natalizio di San Tommaso con oltre cento bancarelle lungo il parco Esplanade nel cuore della città; mentre dal 14 al 23 Dicembre è possibile dedicarsi all’acquisto di oggetti d’artigianato e prodotti fatti a mano, candele, addobbi, vestiti e decorazioni di Natale presso il Mercatino Natalizio della Vecchia Casa dello Studente. Maggiori informazioni sui mercatini e su tutti gli eventi in programma ad Helsinki sono disponibili all’indirizzo www.visithelsinki.fi, il sito dell’Ufficio Turistico della Città, e www.hothelsinkiteam.fi, il sito degli eventi più cool dell’inverno.Inoltre se siete ad Helsinki il 6 Dicembre potrete assistere ai festeggiamenti dell’Indipendence Day, mentre per la Festa di Santa Lucia il 13 Dicembre, migliaia di persone si ritrovano per le strade del centro per assistere alla cerimonia di incoronazione della Lucia (alle 17.00 in Piazza del Senato) scelta tramite voto popolare tra dieci candidate. Alle 18.00 Lucia scende dalla scalinata della Cattedrale e guida la processione dalla Piazza del Senato alla Casa Finlandia dove alle 19.00 ha inizio la festa di Natale di Lucia, un appuntamento per tutta la famiglia. Da includere nel programma di soggiorno a Helsinki sono una visita al Quartiere del Design con boutique, atelier e gallerie dei designer emergenti, e un itinerario alla scoperta dei piaceri gastronomici finlandesi. La città vanta oltre 800 ristoranti in grado di soddisfare le aspettative di tutti i palati: il meglio dei sapori finlandesi sono proposti nell’Helsinki Menu. Anche dopo il periodo natalizio, Helsinki rimane meta ideale per un breve soggiorno alla scoperta di una città dal candido aspetto. Per gli amanti della cultura segnaliamo alcuni appuntamenti di sicuro interesse che coniugano tradizione e arte: la Gara Internazionale di scultura del ghiaccio di Korkeasaari in programma il 14/15 e il 21/22 Gennaio 2007 con la partecipazione dei migliori scultori a livello mondiale che realizzeranno le loro opere in neve e ghiaccio, direttamente sotto lo sguardo degli spettatori (www.korkeasaari.com); l’esposizione Puukko – Il coltello finlandese con il fodero che rimmarà aperta fino al 22 Aprile 2007 presso il Museo Nazionale, un percorso studiato per valorizzare l’importanza, i significati e l’utilizzo del puukko nel corso degli anni, nonché illustrare la sua lavorazione rigorosamente a mano e con il manico in legno, tuttora applicata dagli artigiani che ancora realizzano questo coltello finlandese.Infine Nella luce italiana sarà il titolo di una mostra pittorica in programma presso il Museo d’Arte Didrichsen di Helsinki dal 27 gennaio al 17 giugno 2007 con i lavori dell’artista Elin Danielson-Gambogi (1861/1919), la pittrice finlandese che, sposando l’italiano Raffaello Gambogi, ha lungamente vissuto in Toscana dove ha realizzato la maggior parte dei suoi quadri nei quali emerge il tema primario della riproduzione della luce e della variazione del paesaggio. Helsinki dunque vi aspetta, in ogni stagione dell’anno…
Per maggiori informazioni:
Ente Nazionale Finlandese per il Turismo
www.visitfinland.com/it
Da http://www.interviewonline.it/
http://www.interviewonline.it/release.asp?ID=1146