Slow Food Soverato a Mediterraneating – Napoli 24-25-26 novembre

Il convivium Slow food di Soverato, su invito del dr Massimo Lucidi, ha in programma anche quest’anno la partecipazione all’evento Mediterraneating che si terrà a Napoli il 24-25 e 26 novembre.
La nostra delegazione, si avvarrà quest’anno della presenza del designer Enzo Palmisciano che creerà un evento di presentazione della nostra produzione di eccellenza regionale che si può proiettare a livello internazionale.Anche quest’anno porteremo i profumi ed i sapori della nostra terra che si inseriscono nel percorso di valorizzazione del territorio che stiamo portando avanti da alcuni anni, non ultimo la nostra partecipazione a Terra Madre con la Cupeta di Montepaone, una  comunità del cibo tra le 1600 partecipanti.
La nostra esperienza  di partecipazione ad eventi fuori regione, tra cui quelle a Bucine (AR) per il festival delle regioni e a Vicenza ( disfida dello stoccafisso con la conquista del I° premio della giuria), ci consentirà di essere presenti anche quest’anno a Napoli con la testimonianza del nostro territorio.

I temi trattati con originalità a Napoli con  Med in Italy sono tutti afferenti l’innovazione a tavola:

Fashion Food: strumento di marketing innovativo, capace di mettere in contatto produzioni agroalimentari di eccellenza con stilisti che operano sul packaging.

Food & Design: le nuove frontiere del design applicate al mondo dell’alimentazione:
• Nascono i nuovi concept store nel settore del retail.
• La nuova percezione del gusto: il cibo cambia forma.

A Tavola con l’Arte: un momento di incontro e scambio tra arte e cibo: due mondi fortemente radicati nella nostra tradizione, espressione efficace del “Made in Italy”.

Il convivium Slow food di Soverato porterà  un contributo originale al convegno, che verterà sulle tesi  proposte dal Dr Massimo Gennarelli (Senior Lecturer in Marketing & Strategy Fondazione Istud) :”L’innovazione alla guida della competizione, Prospettive e Scenari per le imprese agroalimentari italiane”.
All’inaugurazione, venerdì pomeriggio parteciperà lo stilista Santo Versace, che saluteremo con grande affetto.
Presenteremo la nostra preparazione gastronomica in anteprima a Napoli all’evento Mediterraneating” che  festeggerà il terzo anno con un’edizione speciale, “Med In Italy”.Si consentirà di fatto al Mercato delle Fiere in Italia e al nostro Paese di recuperare con coerenza e coraggio una nuova politica di promozione della filiera agro alimentare: “Med In Italy” è la vetrina mediterranea per la promozione del Made in Italy.

L’impegno con il quale il piatto è stato curato, “progettato” dal designer Enzo Palmisciano  e dallo chef  Luigi Quintieri, sarà una vera chicca che esalterà le sensazioni che lo stesso piatto si propone di avere.
Possiamo svelare in anteprima il suo tema: “semplici interpretazioni, divinamente complesse”.
Al ritorno vi inebrieremo facendovi immergere nei sapori e nei colori della preparazione gastronomica, rivelandovi gli ingredienti e la ricetta.

La fiduciaria Marisa Gigliotti

Lascia un commento