Nuovo Ponte sul fiume Ancinale: scheda tecnica dell'opera

NOTA STAMPA DELL’ANAS SPA

Nuovo ponte sul fiume Ancinale lungo la strada statale 106 “Jonica”, in provincia di Catanzaro

SCHEDA TECNICA DELL’OPERA

L’opera aperta al traffico è il nuovo ponte sul fiume Ancinale, lungo la strada stale 106 “jonica”, in provincia di Catanzaro.
L’infrastruttura che consente di fluidificare la circolazione diretta verso le località turistiche del versante jonico calabrese (in particolare: Davoli, Soverato, Satriano, Isca sullo Jonio, San Sostene, Petrizzi, Chiaravalle C.le, Sant’Andrea Apostolo dello Jonio, Montauro, Montepaone, Gasperina, Argusto, Cardinale, Santa Caterina dello Jonio) rappresenta la prosecuzione della variante di Soverato alla strada statale 106 “Jonica” oltre il fiume Ancinale, e si congiunge direttamente al tratto della statale 106 che da Davoli Marina prosegue verso Reggio Calabria.

CARATTERISTICHE TECNICHE

La sezione stradale adottata di tipo IV secondo le norme CNR/80, è costituita da un piano viabile a due corsie da 3,75 metri di larghezza, una per senso di marcia, e da banchine laterali pavimentate larghe 1,75 metri. La larghezza della piattaforma stradale è di 13,90 metri (come su tutti i tratti già ammodernati della statale 106 “Jonica”) mentre il collegamento ponte-rotatoria è garantito da due rampe, larghe ciascuna 10 metri e lunghe 47 e 48 metri (rispettivamente per quella di monte e quella di valle). I lavori hanno previsto la costruzione del nuovo ponte-viadotto a 16 campate lungo 512 metri e di un’intersezione a rotatoria (costruita interamente in rilevato e lunga 756 metri) con l’attuale sede stradale della statale 106 “jonica” (mediante due rampe larghe ciascuna 6,00 metro e lunghe 155 metri e 48 metri), con la viabilità locale (tramite una rampa di collegamento alla strada intercomunale “Ravaschiera”) e con la nuova “Trasversale delle Serre” i cui lavori sono in fase di realizzazione”.

COSTI

I lavori hanno previsto un investimento di circa 11 milioni di euro

BENEFICI DELLA NUOVA INFRASTRUTTURA

Il nuovo tratto si congiunge direttamente al ramo della strada statale 106 che da Davoli Marina prosegue verso Reggio Calabria e, da un lato – spiegano dall’Anas – agevola gli spostamenti dei turisti nel periodo estivo permettendo di eliminare l’attuale strozzatura di traffico, che si verifica in entrambe le direzioni di marcia, ed è causata dal vecchio ponte ad otto luci lungo circa 260 metri e dalla larghezza inferiore a 5 metri (che con l’apertura al traffico del nuovo ponte, diverrà a senso unico di marcia, in direzione Soverato) e, dall’altro, consente di decongestionare la circolazione della rotatoria Russomanno, nel Comune di Satriano che così verrà interessata dal solo traffico locale.

Lascia un commento