CENA DEGLI AUGURI E CONCLUSIONE DEL CONCORSO GASTRONOMICO 2006
“I PRIMI ED I SECONDI PIATTI DELLA TRADIZIONE DELLA CUCINA CALABRESE”
MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE ORE 20.30
SALA RISTORANTE BAIA Dell’Est Località Caminia – 88060 Stalettì
Il 2006 è il grande anno di Salone del Gusto e Terra Madre.
Il 13 dicembre ricorre l’appuntamento annuale del nostro concorso gastronomico giunto alla VI edizione.
Dopo questi eventi ripartiamo verso i prossimi grandi impegni di Slow Food carichi di energie, idee e stimoli.
Vogliamo per questo dare seguito a questi grandi avvenimenti coinvolgendo l’associazione in vista delle feste di fine anno.
E quale modo migliore di farci gli auguri se non nel solco di Terra Madre utilizzando il bellissimo libro edito in occasione dell’evento?
Sarà questo un modo per riprendere i discorsi fatti durante l’evento torinese e che, nei prossimi anni, faranno da filo conduttore di tutta l’attività del movimento.Tutto questo ed altro per una cena speciale che ci vedrà impegnati per la conclusione del nostro concorso su “I primi ed i secondi della tradizione Calabrese”.
La nostra è stata una scelta che va nel solco di Terra madre: l’incontro delle comunità del cibo con i cuochi, attraverso il nostro progetto “adotta un piatto slow food”. Oltre all’adesione dei ristoratori invitati a preparare i nostri piatti, si prevede la pubblicazione delle 6 edizioni del concorso gastronomico entro la prossima primavera, con il patrocinio della Camera di Commercio di Catanzaro.
I nostri piatti, vincitori delle edizioni dei concorsi gastronomici, memoria storica della cucina tradizionale delle nostre case, si incontreranno con il mondo della cucina di qualità per la nostra cena degli auguri del 13 dicembre . Il tutto sapientemente preparato da uno chef di eccezione: Antonio Abbruzzino presidente della Associazione Professionale Cuochi italiani per la Calabria e reduce dall’ultima vittoria di campionato mondiale di cucina a Mosca.
Il menù sarà una sorpresa, prevederà l’alternarsi dei primi quattro piatti del concorso di quest’anno con una proposta di antipasto e di dolci delle edizioni precedenti, in pieno stile slow food.
Tutti i commensali (abbiamo chiuso le prenotazioni) saranno la giuria popolare che assaggeranno i primi quattro piatti già esaminati dalla giuria tecnica. Alla fine della serata sarà premiato il miglior piatto che si aggiudicherà il premio di quest’anno.
Al centro della sala sarà allestito il tavolo di esposizione, curato dai soci slow food.
L’esposizione sarà anche presentata in anticipo al pranzo preparato sempre alla Baia dell’Est per la delegazione di amministratori e operatori economici e turistici della Lombardia e di Rho, in visita in Calabria su invito della provincia di Catanzaro.
Sono invitati le emittenti televisive ed i giornalisti per la nostra serata del 13 dicembre, che prevede intorno alle 23 la proclamazione del vincitore del concorso gastronomico.
Soverato 10-12-2006
La fiduciaria, Marisa Gigliotti
