Lettera a Fassino Eurodeputati DS-PSE

Simbolo dei DS In occasione del congresso nazionale Ds che si terrà oggi a Roma, gli Eurodeputati DS-PSE hanno inviato una lettera al segretario Piero Fassino il cui contenuto è stato diffuso agli organi di informazione dall’On.le Gianni Pittella e che di seguito si riporta…

Caro Piero,siamo molto dispiaciuti di non poter essere presenti, oggi, al Consiglio Nazionale dei DS ma importanti impegni parlamentari, a Strasburgo, non consentono la nostra partecipazione. Vogliamo tuttavia cogliere l’occasione di questo appuntamento, che dovrà istruire l’iter congressuale dei DS e porrà le basi per la costruzione di un nuovo soggetto politico in Italia, per sottolineare quanto sia ampia l’esigenza di collocare le questioni europee (dall’economia, ai diritti sociali fino all’avvenire costituzionale dell’Europa) nell’ambito della discussione e del confronto che si apriranno. In questo quadro non possiamo fare altro che richiamare, con forza, le decisioni assunte dal congresso del PSE, svoltosi a Porto la scorsa settimana, che lo stesso gruppo dirigente DS e la delegazione parlamentare hanno contribuito a formare. Ci riferiamo sia alla piattaforma economico-sociale, che rappresenta un valido punto di riferimento per le stesse politiche nazionali, sia ai temi più squisitamente politici e, per molti versi, direttamente collegati al dibattito congressuale che ci apprestiamo a compiere. L’apertura fatta dal PSE al nuovo soggetto politico italiano è un fatto di grande rilevanza e così va inteso. Tutto ciò non era per nulla scontato. Rappresenta il segno dell’interesse con il quale i socialisti europei guardano al processo politico in corso in Italia e dell’importanza che attribuiscono al ruolo che possiamo esercitare in questa direzione. Bisogna essere tutti consapevoli che il favore e la simpatia con i quali il PSE vede la formazione di una grande forza progressista,
responsabilizza ancor di più i DS e indica, con maggiore nettezza, il campo nel quale collocare tale grande forza. Il nostro auspicio è quello che, al di là delle differenti posizioni in campo, i DS sappiano cogliere, dalle novità intervenute a Porto, gli
stimoli necessari per realizzare, con la più ampia unità possibile e il massimo coinvolgimento delle forze vive della società italiana, gli obiettivi che saranno al centro del confronto politico congressuale.

Affettuosamente.

Gianni Pittella

Antonio Panzeri

Donata Gottardi

Enzo Lavarra

Marta Vincenzi

Mauro Zani

Nicola Zingaretti

Eurodeputati Delegazione DS-PSE

Lascia un commento