Oddone (Eudes), conte di Parigi

Oddone fu dapprima conte di Parigi e successivamente re dei Franchi dall’anno 888 d.C. Faceva parte della dinastia dei Robertingi, ragion per cui nell’anno 886 ricevette in eredità il titolo di Conte di Parigi. Figlio di Roberto il Forte, Oddone si distinse quando i Normanni assediarono Parigi, rivelando grandi doti e durante i primi anni del suo regno (successe a Carlo III il Grosso). I Normanni però, che sconfissero ripetutamente i Franchi, indebolirono la sua autorità tanto che sul finire dell’800, intorno all’anno 897 d.C. Oddone fu costretto a riconoscere come suo successore Carlo III il Semplice, già incoronato a Reims nell’893 grazie all’appoggio dei feudatari (quasi tutti) del nord della Francia.
Ad abundatiam: quanto alla dinastia dei Robertingi di cui Oddone faceva parte, va riferito che il regno dei franchi occidentali visse per lungo una lunga contesa che contrapponeva la dinastia che aveva come discendente Carlo Magno (Carolingi di cui era discendene Carlo III il semplice) a quella dei conti di Parigi (appunto Robertingi).

Lascia un commento