ISCA – Le cooperative rappresentano una risorsa per il territorio e potrebbero produrre non pochi benefici in specifici settori dell’economia della nostra Regione. È il caso di quello agroalimentare per il quale la notizia secondo la quale è stato recentemente promosso un progetto dalla LegaCoop Agroalimentari e dal Cno nazionale finalizzato alla realizzazione di un piano di filiera che coinvolga tutte le cooperative del comparto olivicolo per valorizzare la produzIone dell’olio di oliva in Calabria, ha generato il plauso di alcuni operatori. È il caso di Francescantonio Matozzo, componente del direttivo Regionale dell’Associazione nazionale cooperative agroalimentari e presidente della Coopervativa Verdeoro la cui sede operativa è nel basso jonio e più esattamente a Isca Marina. “Finalmente – dichiara Matozzo – dopo anni di attesa, è stato innescato un movimento volto alla valorizzazione promozione del comparto oleicolo. L’iniziativa di LegaCopp – prosegue – si inserisce in un contesto piuttosto complesso: l’olio d’oliva calabrese, pur essendo prodotto di alta qualità, risulta, al momento, fortemente penalizzato rispetto ai prodotti provenienti da altre realtà, quali Toscana ed Umbria. Tutto ciò, nonostante la Calabria sia il secondo produttore d’olio d’oliva a livello nazionale”. Matozzo si dichiara rammaricato del fatto che fino a questo momento non sono state assunte iniziative in questa direzione diversamente da quanto avvenuto invece in altri comparti del settore agroalimentare. Ragion per cui secondo Matozzo “la proposta di realizzare una filiera dell’olio d’oliva a livello regionale, che coinvolga tutti gli attori operanti sul territorio calabrese, assume, quindi un ruolo di fondamentale importanza e si pone come un segnale di sensibilità da parte delle organizzazioni nazionali verso la difficile situazione del comparto. Ritengo – conclude Matozzo – sia doveroso manifestare il nostro apprezzamento per l’impegno dimostrato nella realizzazione di questo progetto di filiera e, pertanto, invito tutti i soggetti interessati a sostenere l’iniziativa, affinché essa possa divenire volano per lo sviluppo del settore”.