C’è da scommettere che gli appassionati di astronomia e non solo, nella serata di sabato 3 marzo punteranno gli occhi verso il cielo. Infatti sino alle prime ore di domenica prossima la luna diventerà rossa. Si tratta di un fenomeno abbastanza raro che si verifica quando la luna attraversa per intero il cono d’ombra – spiegano gli esperti – interposta tra il Sole e il nostro satellite. È ciò che in sostanza accade quando diciamo che è in corso un’eclisse totale di luna. Il colore rosso che assumerà la luna ha una spiegazione scientifica; un evento che è stato osservato nell’ottobre del 2004 (precisamente il 28 ottobre 2004). Quanto alle fasi principali dell’eclisse vì è da dire che partiranno alle 22,30 del 3 marzo; la fase massima si registrerà dopo la mezzanotte e terminerà dopo le 2 di notte del 4 marzo.