Cathay Pacific festeggia il capodanno cinese. nota da Ag.st.x Cathay Pacific

Cathay Pacific festeggia il capodanno cinese con +3,1% di passeggeri vs febbraio 2006
Cathay Pacific Group ha reso noto oggi i dati di traffico di febbraio 2007, comprensivi anche delle attività della controllata Dragonair, che riportano un complessivo incremento dei passeggeri e un lieve calo delle merci trasportate.
La Compagnia ha registrato, infatti, lo scorso mese, un totale di 1.716.506 passeggeri a bordo dei propri aeromobili, pari ad un incremento del 3,1% rispetto allo stesso periodo del 2006. Il Capodanno Cinese, infatti, si conferma un evento di grande impatto sul flusso di traffico da e verso la destinazione. Il fattore di carico diminuisce di 0,5 punti percentuali attestandosi al 75,5% mentre la capacità, misurata in termini di disponibilità di posti per km, cresce del 3%.
“Il Capodanno Cinese, anche quest’anno, – commenta Silvia Tagliaferri, Direttore Commerciale per l’Italia di Cathay Pacific – incide positivamente sui risultati dei primi mesi dell’anno. Il flusso di passeggeri cresce e si mantiene in linea con i picchi registrati nello scorso anno. L’incremento del traffico aereo anche dall’Italia, sia per viaggi di affari che di piacere, verso i paesi orientali in forte sviluppo contribuisce a consolidare il successo di Cathay Pacific”.
Il Cargo, rispetto al 2006, registra una riduzione delle tonnellate di merce trasportate di circa 1,2% (in totale 110,006) e del fattore di carico (- 4,8 punti percentuali) registrando un 63,7%. La capacità, invece, misurata in termini di tonnellate di merce inviata per km, cresce del 10,2% anno su anno.
“Il segmento Cargo, invece – commenta Rob Bradshaw, Country Manager per l’Italia di Cathay Pacific – subisce un lieve calo a causa di un rallentamento generale nei primi mesi dell’anno e ad una diminuzione della domanda che solitamente cresce nel periodo appena precedente alle celebrazioni del Nuovo Anno. Le cause sono sostanzialmente da attribuirsi alle variazioni delle condizioni del mercato; tra queste, l’aumento della capacità causato dalla disponibilità di altri vettori, la concorrenza degli aeroporti dei paesi del sud est asiatico, soprattutto, a causa dell’alto costo del carburante aereo, la conversione verso trasporti di merce marittimi a danno di quelli aerei”.

Per ulteriori informazioni su Cathay Pacific visitare il sito: www.cathaypacific.it

Lascia un commento