Nel mondo è allarme acqua

È allarme acqua nel mondo. Il pericolo che le scorte del liquido indispensabile alla sopravvivenza sia destinato a ridursi drasticamente nei prossimi anni in tutta la terra è stato lanciato dalle nazioni unite in più occasioni. Secondo le Nazioni Unite si tratta del problema più serio a livello ambientale che il nostro pianeta dovrà affrontare. Se per i paesi ricchi la preoccupazione per il momento non è alta, altrettanto non può dirsi per le nazioni povere. Infatti secondo alcuni dati, il consumo di acqua potabile, a causa della sua carenza, in alcune zone della terra è al limite del fabbisogno minimo. Un essere umano necessita di almeno di 40 litri di acqua al giorno (si intende il numero di litri che consentono non solo di dissetarsi ma anche per avere condizioni igieniche sufficienti). Anche se sotto i 50 litri secondo l’organizzazione mondiale della sanità si può già parlare di sofferenza per mancanza di acqua. Non solo. Si scopre che a livello planetario un abitante su due (media inquietante) vive in abitazioni prive di sistema fognario. E ancora: più di 3 milioni di persone muoiono a causa di malattie trasmesse dall’acqua. Purtroppo non è semplice fare un calcolo preciso delle risorse idriche della nostra terra in quanto si tratta spesso di rilevazioni estemporanee, resta il fatto però che esistono popolazioni davvero colpite dalla siccità e che quest’ultima è stata sempre una delle maggiori iatture che si è abbattuta nel corso dei secoli sulle popolazioni. Di seguito un video interessante sul Global Warming e alcuni consigli che tutti possiamo seguire per cercare di contrastarne gli effetti.:

Lascia un commento