Siccità, emanato decreto di emergenza

Acqua Al centro-nord è da diverso tempo che si avvertono problemi di carenza idrica. Del resto non bisogna sorprendersi perchè avevamo già spiegato che il problema della siccità è, sì un problema che investe principalmente i paesi del terzo mondo, ma certo non è estraneo ai paesi industrializzati. In Italia è di queste ore la notizia che il Consiglio dei Ministri, ha riconosciuto lo stato di emergenza per l’allarme siccità del centro-nord con un decreto. Si tratta di una decisione adottata in “via precauzionale” come ha dichiarato il ministro dell’Ambiente. Al momento non si sa il numero preciso delle Regioni per le quali è stato dichiarato lo stato d’emergenza. Legato al problema della carenza d’acqua potrebbe esserci quello relativo ad eventuali black-out anche se dal Ministero dello sviluppo economico è stato lanciato un appello agli altri dicasteri affinchè si evitino al momento allarmismi. Ad attenuare l’effetto siccità sono state le piogge di questi ultimi giorni. Lo ha detto Alfonso Pecoraro Scanio anche se ha aggiunto che le precipitazioni non sono sufficienti a compensare la mancanza di pioggia del periodo invernale. Secondo uno studio della protezione civile sembrerebbe che da settembre 2006 sino al mese scorso il calo delle riserve idriche italiane si è attestato fra il 20% e il 50% della media del periodo.

Consigliamo di tenere d’occhio il sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per le notizie ufficiali.

Lascia un commento