DA SLOW FOOD – Il risultato del concorso delle vetrine di “VINI CALABRESI IN VETRINA E IN DEGUSTAZIONE “ del 20 maggio” ed il nuovo appuntamento di Slow food a BUCINE (AR) del 25-26-27 maggio.
Abbiamo fatto lo spoglio delle schede del concorso della vetrina più bella registrando che la vetrina più votata è stata quella di Sajo (nella foto), proposta da Roberta che già lo scorso anno si è piazzata al primo posto. Una bella vetrina con tante bottiglie sui ripani.
Seguono con pari punteggio ed con poco scarto dalla vincitrice la vetrina del negozio Barto allestita da Antonio Chiaravalloti e quella della gioielleria Ciancio allestita da Mariella Ciancio . Ad entrambi va il nostro ringraziamento, perché sono riusciti ad elaborare due belle vetrine nonostante i loro impegni con l’organizzazione della manifestazione. Mariella ha ideato e stampato tutta la parte grafica dell’evento ed Antonio ha svolto il ruolo di capitano efficiente di tutta la macchina organizzativa a partire dal ricevimento delle campionature dei vini, all’allestimento degli stand.
L’appuntamento per la consegna dei premi è per le ore 20 di giovedì 24, presso la bottega “Le ceramiche” di Francesca Ciliberti, dove sono stati realizzati gli stessi premi.
Sarà anche l’occasione per salutare la delegazione Slow food che in serata partirà alla volta di Bucine, in provincia di Arezzo, dove ci aspettano gli amici e gli amministratori che ci hanno invitato per il terzo anno al “Festival delle regioni” Al nostro ritorno racconteremo questa esperienza.
Ma slow food Soverato non finisce di meravigliare, perché i soci che restano in Calabria, sono ospiti domenica 27 della cantina Iuzzolini a Cirò Marina per riallacciare i rapporti che si sono creati con l’evento di domenica 20 maggio.