Il codice penale conosciuto anche come codice Rocco, sta per essere riformato. La bozza della nuova raccolta di leggi in materia penale è stata presentata dal Guardasigilli Clementa Mastella alla commissione incaricata di predisporre le modifiche. Fra le cose nuove si osservano un generale riesame del sistema delle sanzioni e l’introduzione di strumenti finalizzati a razionalizzare i tempi della giustizia. Il codice Rocco fu promulgato con Decreto Regio nel 1930 durante il fascismo e nonostante abbia subito modifiche e abrogazioni dei suoi articoli nel corso degli anni, soprattutto dopo l’avvento della Costituzione Repubblica alla quale dovette adeguarsi, ha mantenuto sostanzialmente il suo impianto originario sino ad oggi. Il codice penale si divide in tre libri (dei reati in generale, dei delitti in particolare, delle contravvenzioni in particolare).