Valorizzare i siti archeologici della Calabria attraverso una serie di eventi è un progetto che è stato voluto fortemente dall’assessore alla cultura della Regione Calabria Sandro Principe e che si avvale della direzione artistica di Giancarlo Cauteuruccio. Stiamo facendo riferimento alla manifestazione “Magna Graecia Teatro” che si tiene nei più incantevoli siti archeologici della Calabria. In cartellone per domenica 22 luglio e lunedì 23 luglio sono previste 2 iniziative. A Locri la prima e a Sibari la seconda dove sarà in scena “Apparizioni Aamarasà e a Sybaris La saga degli Atribi, da Omero ad Eschilo” a cura della compagnia “Katzenmacher” in collaborazione con Scena Verticale.L’ideazione e la regia sono di Alfonso Santagata un grandissimo regista conosciuto e apprezzato nel panorama teatrale del nostro paese.