Si è concluso il festival del cinema più alto del mondo giunto alla decima edizione. Il festival del cinema di Cervino che quest’anno ha preso il nome “Cervino Cinemountain” viene chiamato anche il festival più alto del mondo per la posizione geografica dove si svolge, ovvero a quota 200o metri sulle vette della Valle d’Aosta. In questi luoghi meravigliosi si è tenuto il festival la cui giuria composta da Pierre Simoni (Presidente), Mario Brenta, Daniela Cecchin, Camilla Filippi, Valerio Folco
ha attribuito i seguenti premi:”
PREMIO PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO:
RAIN IS FALLING DI HOLGER ERNST (GER)
PREMIO PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO
COAST TO COAST – A PIECE OF MY HEART DI OLIVIER AUBERT E MIKE BLYTH (SVIZZERA-SUD AFRICA)
PREMIO PER IL MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO A SOGGETTO
QUANDO I BAMBINI GIOCANO IN CIELO DI LORENZO HENDEL (IT-DAN-UK-ISLANDA)
PREMIO DEL CLUB ALPINO ITALIANO PER IL MIGLIOR FILM DI ALPINISMO
RUBARE METRI AL CIELO DI ENRICO VERRA (IT)
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
L’ISOLA DESERTA DEI CARBONAI DI ANDREA FENOGLIO (IT)
GRAN PREMIO DEL FESTIVAL DA ATTRIBUIRE AD UN FILM SCELTO TRA I VINCITORI DEI PIU’ IMPORTANTI FESTIVAL INTERNAZIONALI DI FILM DI MONTAGNA
PRIMAVERA IN KURDISTAN DI STEFANO SAVONA (IT)
Il Festival è stato diretto da Luisa Montrosset e Luca Bich ed è stato presieduto da Antonio Carrel.