L’uragano Dean sta per arrivare a categoria 5, il massimo livello di intensità degli uragani. La velocità dei venti ha raggiunto circa i 250 chilometri orari e la tempesta ha distrutto le isole caraibiche di Domenica, St.Lucia e Hispaniola. Ora si teme che Dean raggiunga le coste degli Stati Uniti a metà settimana quando la sua forza potrebbe essere massima. Intanto si dirige verso la Giamaica per proseguire verso il Messico sulle coste atlantiche creando allarme per le piattaforme petrolifere dello Yucatan. Diverse compagnie fra cui Transocean, Royal Dutch Shell hanno provveduto all’evacuazione del personale in servizio presso le proprie strutture. I mercati energetici in questi momenti sembrano molto ad attenti ad osservare Dean. In passato, infatti, altri uragani come Katrina, Rita e Ivan condizionarono il prezzo del petrolio. Allerta negli Stati Uniti. Di seguito un video che mostra la previsione sulle aree che interesseranno il percorso dell’uragano e l’aumentare dell’intensità nell’avvicinarsi alle coste occidentali dell’America settentrionale Messico e Stati Uniti soprattutto, dopo essere passato dalla Martinica ed il mare caraibico lambendo le coste cubane.