La sua morte, secondo alcuni studi scientifici recenti è stata provocata da una caduta dal cocchio durante una battuta di caccia. Stiamo parlando di Tutankhamon, il sovrano dell’Egitto il cui viso preservato dai millenni grazie ai mummificatori dopo essere stato per decenni impedito di essere visto al grande pubblico, sarà esposto in una cassa trasparente a condizioni climatiche ottimali per la conservazione nella tomba dove venne scoperto. In questo modo i visitatori potranno vedere il volto raggrinzito e nero, comune a tante mummie, che solo poche persone da quando fu ritrovato più di 80 anni fa hanno potuto osservare. La leggenda di Tutankhamon è una di quelle che anima e ha animato nel corso dei secoli il dibattito fra gli storici e fra la gente comune. Discussioni che spesso si sono unite a superstizioni e a fantasie.