Slow Food: nel Reventino tra Soveria Mannelli e Serrastretta alla riscoperta delle tradizioni in via di estinzione

Macchina aspira castagne Abbiamo visitato l’azienda vivaistica ALLASIA PLANT MAGNA GRAECIA a Soveria Mannelli, che opera nel campo del rimboschimento, nelle selezioni da biomassa e recupero di piante fruttifere in via di estinzione. Tra queste il “PIRU VITERALISE O DE SAVERUATTU”. Importante incontro con il presidente  Franco Fazio che ci ha fatto visitare l’azienda raccontandoci della sua scelta di lasciare un posto sicuro (era dipendente forestale) alcuni anni fa, per aprire quest’attività dove lavorano altri 8 operai.
Interessante anche la visita al castagneto di Serrastretta, dove la famiglia Maruca ci ha fatto assistere alla raccolta delle castagne con l’utilizzo di una macchina dotata di due tubi aspiranti e di un cestello rotante, per accelerare il raccolto.
La sosta a pranzo ci ha visti  nella contrada Viterale,presso l’agriturismo “Il vecchio casale ” del nostro socio Angelo Aiello. Un pranzo di grande successo, con i prodotti dell’azienda  verdure, legumi, insaccati, pollo ruspante, carne di maiale, “pasta china” al forno rigorosamente preparata nella maniera tradizionale, mele e piri Viteralisi, deliziose crostate con marmellata di uva. Salutando i gestori Michelina ed Angelo, abbiamo preso l’impegno di segnalare la presenza di questa realtà  contadina e produttiva tra le comunità del cibo del prossimo appuntamento di terra Madre del 2008, perché tutta la loro attività è esemplare ed è coerente con i principi di buono, pulito e giusto di Slow food.
La giornata si è conclusa con la suggestiva visita al museo/casa di Dalidà le cui origini sono di Serrastretta. Un luogo pieno dii ricordi, foto, cd  e testimonianze raccolte pazientemente dall’associazione Dalidà,in occassione del ventennale della sua scomparsa. Ci siamo ripromessi di ritornare e di segnalare ad amici ed istituzioni la visita a questo tesoro di emozioni, ringraziando Angelo e Franco Fazio per averci dedicato il loro tempo mettendosi a nostra disposizione.

Lascia un commento