Alle scuole,
alla cittadinanza,
a tutti gli organi di stampa
OGGETTO: PROMOZIONE, VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DI SOVERATO VECCHIA: PARTECIPAZIONE CON STAND ALLA DECIMA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO – Paestum, Centro Espositivo Ariston, 15/18 novembre 2007 – CONFERENZA STAMPA.
La rilevanza archeologica, architettonica e ambientale del Borgo Vecchio di Soverato ha determinato il dovere di favorire un’adeguata conservazione, fruizione, valorizzazione e promozione di quest’ambito territoriale.
L’importante presenza archeologica e la compresenza di valori storici, paesaggistici e ambientali permettono di attrezzare l’area come museo all’aperto.
L’indirizzo dell’Amministrazione Comunale è quello di sostenere una generale crescita culturale del territorio; per questo, intendiamo coinvolgere Tutte le scuole – anche se in questa fase si è pensato di sviluppare un network fra i Licei Classico e Scientifico -; infatti, una delegazione dei due licei rappresenterà la nostra città alla decima borsa del turismo archeologico di Paestum, dove sarà presente uno stand dedicato interamente alla valorizzazione e promozione del Borgo vecchio di Soverato.
La direzione dell’indirizzo amministrativo dell’Ente deve essere necessariamente orientata verso la definizione di PARCO ARCHEOLOGICO, per questo chiediamo “una mano” alla Soprintendenza Archeologica di Reggio Calabria, alla Soprintendenza di Cosenza senza trascurare il cospicuo contributo che può arrivare dall’Amministrazione Provinciale di Catanzaro e dalla Regione Calabria.
La partecipazione alla Decima borsa del turismo archeologico di Paestum che si terrà fra pochi giorni – dal 15 al 18 novembre 2007 – è un’occasione importante per la città di Soverato.
Domani 13 novembre 2007 alle ore 11.00 insieme al Soprintendente di Zona, dott. Roberto SPADEA sarà meglio evidenziata l’importanza di tale evento.
Grazie per l’attenzione, cordiali saluti.
il Sindaco
(dott. Raffaele MANCINI)
Bellissima e utilissima iniziativa. Queste cose positive servono a far capire le ricchezze della nostra splendida terra….