Nave "Explorer": tutti salvi i passeggeri

Tutti salvi secondo le prime notizie che arrivano dopo la tempestiva e massiccia operazione di soccorso per salvare i passeggeri e l’equipaggio della nave da crociera “Explorer” affondata nelle acque dell’antartide. I 100 passeggeri e i 54 componenti l’equipaggio sono a bordo della nave “Nordnorge” e come ha riferito il capitano della nave-soccorso che batte bandiera norvegese, Arnvid Hansen le condizioni di salute sono buone. Hansen che sta coordinando le operazioni di soccorso ha assicurato che non ci sono casi di ipotermia. Si tratta di un pericolo che, naturalmente, è sempre in agguato quando si tratta di operazioni che si tengono su acque ghiacciate come quelle su cui navigava l’ Explorer. Una nave da crociera costruita in Italia che ha cominciato ad imbarcare acqua dopo l’impatto con un iceberg al largo delle Isole South Shetlands. Dopo l’allarme lanciato alle 6,24 (ora italiana) si sono immediatamente precipitate le guardi costiere di soccorso di Gran Bretagna e Argentina. Naturalmente, c’è da pensare, che se l’incidente fosse accaduto più lontano dalla costa i soccorsi sarebbero stati più difficili. L’Explorer è una nave da crociera. Per navigare su di essa il costo per i turisti si aggira sui 6000/7000 dollari. I passeggeri a bordo della nave sono delle seguenti nazionalità: 2 argentini, 10 australiani, 2 belgi, 12 canadesi, 1 cinese, 1 colombiano, 3 danesi, 1 francese, 2 Hong Kong, 24 inglesi, 4 irlandesi, 1 giapponese, 17 olandesi, 1 tedesco, 14 statunitensi, 1 svedese e  4 svizzeri.

Lascia un commento