Il Comune di Satriano ha diramato il seguente comunicato stampa a firma del Sindaco Michele Drosi che di seguito si riporta
COMUNICATO STAMPA
DICHIARAZIONE DEL SINDACO DOTT. MICHELE DROSI SULL’APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA
Sono trascorsi tre quarti di secolo da quando fu approvato il regolamento di Polizia Urbana del Comune di Satriano con provvedimento del Podestà dell’epoca. Si era in pieno regime monarchico sotto il governo Fascista. Era il lontanissimo 1932. A distanza di settantacinque anni, nella seduta del 28 u.s., il civico consesso, ha discusso, esaminato, approfondito e approvato il nuovo regolamento di Polizia Urbana. Un fatto epocale. Il nuovo Regolamento disciplina tutte quelle attività proprie della comunità locale, dalla sicurezza al decoro dell’abitato, dalla nettezza all’occupazione del suolo pubblico, dalla quiete pubblica alla disciplina della detenzione degli animali domestici e di allevamento, dalle attività commerciali a posto fisso e su aree pubbliche, alle manifestazioni locali, tenendo conto dell’evoluzione socio-culturale, delle trasformazioni avvenute negli anni, dei cambiamenti intervenuti col progresso tecnologico e civile. Alla presenza di tanti cittadini è stata data lettura degli articoli del Regolamento, curato e redatto dalla responsabile della Polizia Locale dott.ssa Gisella Procopio e dal Capitano di P.M. Francesco Battaglia, quest’ultimo nelle vesti di consulente esterno. Prima della discussione lo stesso Capitano Battaglia ha illustrato il significato dell’importante regolamento, la storia e le fonti di diritto che ne determinano l’approvazione e l’applicazione nell’ambito del territorio comunale. Dopo una ampia descrizione delle nuove regole, della cancellazione di quelle in disuso superate dalle leggi successive e delle novità introdotte nel nuovo provvedimento, sono seguiti tanti interventi da parte dei consiglieri comunali.
Il Sindaco, dott. Michele Drosi, ha sottolineato l’importanza del nuovo regolamento soffermandosi sulla novità che vede protagonista l’Amministrazione Comunale impegnata a progettare, discutere ed approvare tutti quegli strumenti necessari per un’azione amministrativa snella, incisiva, trasparente ed efficace. Ciò in virtù del nuovo corso che si sta dando al Paese proprio partendo dalla fissazione di nuove regole certe, chiare e coerenti col tempo che viviamo. Analoga sottolineatura è stata data, sempre dal Sindaco, all’altro punto all’ordine del giorno per l’approvazione della consulta delle Associazioni presenti sul territorio. Anche questo un fatto nuovo per Satriano, ha detto Drosi, importante ed emblematico per il nuovo modo di concepire la Cosa Pubblica con l’imprescindibile partecipazione continua e diretta dei Cittadini, degli operatori politici, economici e culturali del luogo e di tutte quelle forze presenti sul territorio.
Il nuovo regolamento di Polizia Urbana che è stato approvato con tredici voti favorevoli e tre astenuti, entrerà in vigore fra tre mesi e sarà portato alla conoscenza di tutta la cittadinanza, tramite il sito internet del Comune (in allestimento), con la trasmissione alle scuole e diffuso dagli operatori economici, politici e culturali .
Il Sindaco
dott. Michele DROSI