In merito all’ordinanza sul fermo degli automezzi il Ministero dei Trasporti ha diramato un comunicato nel quale si legge :
“In merito alla ordinanza relativa al fermo degli automezzi attuato da alcune Associazioni di autotrasportatori, il Ministero dei Trasporti precisa quanto segue:
1) L’ordinanza limita alle 23:59 di giorno 11 il fermo che era stato proclamato sino alle ore 24:00 del 14 dicembre. In sostanza dalla mezzanotte di oggi è vietato proseguire il fermo in corso.
2) Tale ordinanza è stata trasmessa alle Associazioni che hanno proclamato il fermo, facendo obbligo alle imprese ad esse aderenti di portare a conoscenza dei lavoratori i contenuti dell’ordinanza. Le stesse imprese dovranno altresì dare notizia dell’ordinanza al pubblico tramite gli organi di informazione.
3) Il mancato rispetto dei contenuti dell’ordinanza comporta le seguenti conseguenze:
a) sanzione amministrativa fino a circa € 500 al giorno a carico di singoli imprenditori e fino a € 25.000 al giorno a carico delle associazioni;
b) sanzione disciplinare per violazione del codice di autoregolamentazione consistente nella sospensione dall’iscrizione all’Albo fino a sei mesi e, in caso di reiterazione, la revoca dell’iscrizione;
c) reclusione sino a 4 anni e arresto facoltativo nel caso in cui il comportamento concretizzi la fattispecie criminosa di cui all’articolo 610 del Codice Penale (violenza privata, come ad esempio impedire l’accesso ad un casello autostradale o ad un porto)”. La nota stampa pubblicata in queste ore sul sito del Ministero ha come titolo “Le sanzioni previste per chi non rispetta l’ordinanza del ministero dei Trasporti – MULTE FINO A 500 EURO AL GIORNO PER GLI AUTOTRASPORTATORI CHE TRASGREDISCONO”