Da Sotheby’s di New York è stata venduta all’asta l’unica copia della Magna Charta Libertaum che si trovava in mani private. È stata aggiudicata a David Rubenstein, l’uomo consigliere di Jimmy Carter e fondatore della compagnia finanziaria Carlyle Group. Il prezzo che ha consentito a Rubenstein di aggiudicarsi l’asta è stato 21,32 milioni di dollari pari a circa 15 milioni di euro. Sono solo 17 le copie conservate del documento originale. Quella appena venduta era stata firmata dal re Edoardo I, risale al 1297 ed è scritta in latino medievale su pergamena. Nonostante i 700 anni trascorsi il documento è in buone. condizioni e non presenta difficoltà nella lettura. Nel 1984 la fondazione Perot l’aveva acquistato da una famiglia britannica a cui apparteneva da 500 anni per un milione mezzo di dollari. Gli ultimi 23 anni era stato preso in prestito dagli archivi nazionali di Washington.