Soverato, carnevale 2008. Tante sorprese

Il carnevale 2008 a Soverato riserva molte sorprese, fra queste il gemellaggio con la città capoluogo di regione. Lo si apprende da una nota pubblicata sul sito del Comune della cittadina jonica che di seguito riportiamo:

“Quest’anno il carnevale verrà festeggiato in gemellaggio con la città di Catanzaro. Al proposito martedì prossimo il sindaco di Soverato e l’assessore Teo Sinopoli insieme al sindaco di Catanzaro Rosario Olivo e dell’assessore Roberto Malarico saranno in conferenza stampa a Catanzaro Lido per promuovere questa iniziativa. Nella cittadina “perla dello ionio” protagonisti della tradizionale sfilata di maschere di carnevale sono gli otto quartieri della città di Soverato. Il quartiere Arenile: quartiere che costeggiava la spiaggia, era abitato da famiglie di pescatori, maestranze e artigiani. Era una via periferica, ma importante di Soverato. Il quartiere Bonporto: è il rione più grande della città, deriva dal luogo in cui sorgevano un tempo i primi insediamenti. Questa è la Soverato vecchia. Il quartiere Caramante: fonte sita alla periferia orientale di Soverato Superiore, il nome deriva senza dubbio da “cara amante”. Il quartiere Corvo: un tempo era la zona di campagna in cui enormi ristagni d’acqua attiravano vari uccelli migratori tra cui predominavano i corvi. Il quartiere Poliporto: vecchio porto, luogo di attracco degli antichi greci. Antico villaggio in collina tra le località Spinasanta e Santicelli. Il quartiere Portosalvo: quartiere dove sorgevano le case dei pescatori accanto alle attività artigianali o commerciali e cittadine. Il quartiere Suvararu: il cuore della città, i cui primi insediamenti risalgono alla colonizzazione dei greci che sfruttavano gli alberi di sughero di cui la zona era piena. Il quartiere Torrazzo: è uno dei rioni più antichi della città, torre di guardia per l’avvistamento delle navi”

Lascia un commento