È di nuovo la Grande Mela il bersaglio dell’irrazionale! Stavolta non si tratta di attacco terroristico, ma il mostro che colpisce New York ugualmente precipita nel terrore l’intera popolazione, disgregando edifici e corpi. Così J.J. Abrams e Matt Reeves inscenano il terrore causato da un essere di cui si ignora l’identità forse proprio a voler puntare l’attenzione non tanto sulle cause del disastro, quanto sulle conseguenze. È una videocamera amatoriale dei protagonisti, un gruppo di amici, a riprendere le scene drammatiche conseguenti l’attacco, e proprio le riprese traballanti e confuse danno l’impressione di trovarsi sul posto a condividere la paura.
Cloverfield, letteralmente campo di trifogli, probabilmente indica Central Park, difatti solitamente il trifoglio spunta su un terreno soggetto a bombardamenti. Naturalmente questa è l’idea più diffusa attorno al significato del titolo. Nel film Cloverfield è il nome che il Dipartimento di Difesa degli Stati Uniti ha dato all’attacco del mostro.
Un nuovo 11 settembre o un vecchio Godzilla? Probabilmente il quotidiano, la paura della fine all’improvviso. Di seguito il trailer: