Il grande freddo come si prevedeva sta cominciando a farsi sentire nel nostro paese. Le temperature sono calate un po’ dappertutto a causa di una ondata di gelo che arriva dall’artico. La protezione civile ha pubblicato sul suo sito una serie di bollettini di vigilanza meteorologica nazionale per i prossimi giorni. Vi riportiamo quanto dice il bollettino del 16/02/08 riguardo domani domenica 17 febbraio 2008. Per leggere l’intero bollettino suggeriamo di collegarsi al sito ufficiale della protezione civile cliccando la sezione “bollettino di vigilanza meteo nazionale”
Bollettino di vigilanza meteorologica nazionale del 16-02-2008 (parte riguardante domenica 17/02/08 – fonte: sito Protezione Civile)
FENOMENI SIGNIFICATIVI O AVVERSI PER IL GIORNO 17 FEBBRAIO 2008
Precipitazioni: nella mattina, deboli e brevi nevicate anche in pianura sulla Puglia, Basilicata, Calabria e, a carattere occasionale, sulla Sicilia orientale.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperatura: in sensibile diminuzione nei valori minimi, specie al centro-sud, con minime al di sotto dello zero anche a quote basse e gelate diffuse.
Venti: forti nord-orientali, con raffiche di burrasca, sulle regioni meridionali; tendenza ad attenuazione nel pomeriggio.
Mari: agitato, localmente molto agitato, lo Ionio e lo Stretto di Sicilia; molto mossi gli altri bacini meridionali, il Tirreno occidentale e localmente il Mare di Sardegna”.