Giro d'Italia a Soverato: "un dolce racconto mediatico" e non solo

SOVERATO – Stanotte è piovuto a Soverato. Non è caduta molta acqua ma quanto basta per far trovare alle prime ore del mattino il manto stradale leggermente bagnato. Il cielo alle 8 am è un po’ grigio e tanti si stanno chiedendo: come saranno le condizioni meteo al passaggio del giro d’Italia? Come al solito quando non si ha molto da dire si parla del tempo, ma i più esperti di ciclismo sanno invece ora del passaggio, punto della cittadina jonica in cui ci sarà il traguardo volante, chi è il favorito etc. etc.. Argomenti che cominciano ad interessare a Soverato anche i meno attenti alle vicende sportive. Vero è che per Soverato è una giornata storica. Diceva Adriano De Zan: “il ciclismo, per lungo tempo, è stato un dolce racconto mediatico che ha fatto leva sulla fantasia del narratore e di chi ne ha fruito”. Così è per tanti che si apprestano ad assistere al passaggio a Soverato della 91a edizione del Giro d’Italia”. E questa volta volta per loro non sarà un racconto mediatico.

Lascia un commento