Il 18 maggio 1988 moriva Enzo Tortora. Sono trascorsi 20 anni da quando a 60 anni il giornalista e presentatore televisivo laureato in giurisprudenza nonchè famoso anche per tanti programmi che ha condotto negli anni come Portobello, lasciava la vita terrena. Vittima di una clamorosa vicenda giudizaria e deputato del Partito Radicale al Parlamento dal quale fu candidato per sostegno, fu completamente riabilitato pochi mesi prima di morire. Domani, domenica 18 maggio è prevista una visita alla tomba di Enzo Tortora al Cimitero Monumentale alle ore 12:00 a Milano dove verrà ricordato. Si legge sul sito dei Radicali di Milano che all’iniziativa indetta dall’associazione radicale “Enzo Tortora” radicali Milano saranno presenti:
– Valerio Federico, segretario dell’associazione “Enzo Tortora” – Radicali Milano
– Virginia Fiume, tesoriere dell’associazione “Enzo Tortora” – Radicali Milano
– Alessandro Litta Modignani, membro della direzione nazionale di Radicali italiani.
Hanno preannunciato la loro partecipazione anche:
– Paolo Pillitteri, condirettore del quotidiano L’Opinione, già sindaco di Milano tra il 1986 e il 1992
– Manfredi Palmeri, presidente del Consiglio comunale di Milano, PDL
– Bruno Dapei, capogruppo di Forza Italia al consiglio provinciale di Milano
– Giorgio Clelio Stracquadanio, deputato PDL
– Pierfrancesco Majorino, consigliere comunale a Milano, PD
– Alberto Grancini, assessore provinciale alla Sicurezza a Milano, Partito Socialista
– Pierfrancesco Maran, consigliere comunale a Milano, PD
– Arturo Calaminici, consigliere provinciale a Milano, PD
– Carlo Monguzzi, consigliere regionale, Verdi
– Giuseppe Landonio, consigliere comunale a Milano, Sinistra Democratica