Sta per partire Euro 2008. Il primo incontro si disputerà sabato 7 giugno a Basilea fra Svizzera e Repubblica Ceca alle ore 18,00. Abbiamo aperto una sezione del sito denominata Euro 2008 per seguire i risultati del Campionato Europeo 2008 che si svolgerà per questa edizione in Austria e Svizzera. Sono presenti più post divisi per quanto riguarda la fase eliminatoria nei vari gironi i cui risultati saranno aggiornati volta per volta. Quindi un post riservato ai quarti di finale, uno alle semifinali e uno alla finale. Gli incontri sono indicati in ordine cronologico.
Nel presente post invece di indichiamo il luogo, la data, l’ora, la città e il luogo previsti dei vari matches con l’aggiornamento dei risultati una volta terminati i vari incontri
Di seguito il calendario degli incontri
incontro n. 1 – Basilea, Sabato 7 giugno, ore 18,00 – girone A – Svizzera-Repubblica Ceca : ris. 0-1
inc. n. 2 – Ginevra, Sabato 7 giugno, ore 20.45 – gir. A – Portogallo-Turchia : ris. 2-0
inc. n. 3 – Vienna, Domenica 8 giugno, ore 18,00 – gir. B – Austria-Croazia : ris. 0-1
inc. n. 4 – Klagenfurt, Domenica 8 giugno, ore 20,45, gir. B – Germania-Polonia : ris. 2-0
inc. n. 5 – Zurigo, Lunedì 9 giugno, ore 18,00, gir. C – Romania-Francia : 0-0
inc. n. 6 – Berna, lunedì 9 giugno, ore 20,45, gir. C – Italia-Olanda : 0-3
inc. n. 7 – Innsbruck, mar. 10 giugno, ore 18,00, gir. D – Spagna-Russia : 4-1
inc. n. 8 – Salisburgo, mar. 10 giugno, ore 20,45, gir. D – Grecia-Svezia : 0-2
inc. n. 9 – Ginevra, mer. 11 giugno, ore 18,00, gir. A – Rep.Ceca-Portogallo : 1-3
inc. n.10 – Basilea, mer. 11 giugno, ore 20,45, gir. A – Svizzera-Turchia : 1-2
inc. n.11 – Klagenfur, giov. 12 giugno, ore 18,00, gir. B – Croazia-Germania : 2-1
inc. n.12 – Vienna, giov. 12 giugno, ore 20,45, gir. B – Austria-Polonia : 1-1
inc. n.13 – Zurigo, ven. 13 giugno, ore 18,00, gir. C – Italia-Romania 1-1
inc. n.14 – Berna, ven. 13 giugno, ore 20,45, gir. C – Olanda-Francia 4-1
inc. n.15 – Innsbruck, sab. 14 giugno, ore 18,00, gir. D – Svezia-Spagna 1-2
inc. n.16 – Salisburgo, sab. 14 giugno, ore 20,45, gir. D – Grecia-Russia 0-1
inc. n.17 – Basilea, dom. 15 giugno, ore 20,45, gir. A – Svizzera-Portogallo 2-0
inc. n.18 – Ginevra, dom. 15 giugno, ore 20,45, gir. A – Turchia-Rep.Ceca 3-2
inc. n.19 – Klagenfurt, lun. 16 giugno, ore 18,00, gir. B – Polonia-Croazia 0-1
inc. n.20 – Vienna, lun. 16 giugno, ore 20,45, gir. B – Austria-Germania 0-1
inc. n.21 – Zurigo, mar. 17 giugno, ore 20,45, gir. C – Italia-Francia 2-0
inc. n.22 – Berna, mar. 17 giugno, ore 20,45, gir. C – Olanda-Romania 2-0
inc. n.23 – Salisburgo, mer. 18 giugno, ore 20,45, gir. D – Grecia-Spagna 1-2
inc. n.24 – Innsbruck, mer. 18 giugno, ore 20,45, gir. D – Russia Svezia 2-0
QUARTI DI FINALE
inc. n.25 – Basilea, gio. 19 giu., ore 20,45 – Portogallo – Germania : 2-3
inc. n.26 – Vienna, ven. 20 giu., ore 20,45 – Croazia – Turchia : 2-4 dopo i calci di rigore
inc. n.27 – Basilea, sab. 21 giu., ore 20,45 – Olanda – Russia 1-3 (dopo tempi suppl.)
inc. n. 28 – Vienna, dom. 22 giu., ore 20,45 – Spagna – Italia 4-2 dopo i calci di rigore (0-0 dts)
SEMIFINALI
inc. n. 29, Basilea, mer. 25 giu., ore 20,45, – Germania – Turchia 3-2
inc. n. 30, Vienna, gio. 26 giu., ore 20,45, – Russia – Spagna 0-3
FINALE
inc. n. 31, Vienna, dom. 29 giu., ore 20,45, – Germania – Spagna 0-1