La foto che pubblichiamo è una foto storica di Satriano. In essa sono raffigurati Cesare Ranieri e Francesco Guarna. Sono personaggi che hanno fatto la storia delle cittadina jonica e che in breve attraverso una simpatica descrizione, li racconta Raffaele Ranieri, bravo giornalista sempre attento alla storia di Satriano
DUE UTOPICI
Due personaggi storici per Satriano: entrambi con il “pallino” della politica intesa come “mettersi al servizio della collettività”. Meritano di essere ricordati e presentati. L’uno, Francesco Guarna, maresciallo nella Finanza per un vivere di rigoroso rispetto, l’altro, Cesare Ranieri, insegnante elementare, per una vita senza “duci”. Andavano sempre d’accordo, eccetto quando si ricordavano del loro irrisolto dilemma:
CESARE RANIERI: la politica sana per una società civile.
FRANCESCO GUARNA: il bon ton della società civile per una politica sana.
I due cognati, sempre tra loro pacati, tra una boccata da un “toscanino” di uno e un “mi stai intossicando” dell’altro, spesso applicavano tali ragionamenti alle cose più banali della vita. Senza pervenire mai a una soluzione. Un dilemma come l’uovo e la gallina. La società civile porta ad una politica sana, o la politica sana forma una società civile? A chi la priorità? Si può trovare l’una senza l’altra? Forse nell’aldilà, assistendo all’attuale sfascio, staranno discutendo ancora più che mai sul loro dilemma di sempre e sempre attuale.
Raffaele Ranieri