11 luglio 1982, Italia campione del mondo

Era l’11 luglio 1982, una data che gli ultimi mondiali di calcio vinti dagli azzurri nel 2006 ci hanno fatto un po’ dimenticare. L’11 luglio di 26 anni fa la nazionale italiana allenata da Enzo Bearzot batteva nella finale di Spagna 82 (Espana 82) all’estadio Santiago Bernabeu di Madrid, la Germania Ovest dell’attaccante Karl Heinz Rummenigge. Ne è passata di acqua sotto i ponti ma è difficile dimenticare l’urlo del secondo gol di Marco Tardelli al 69′ e l’esultanza del compianto Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Era un altro mondiale quello, erano altri tempi. I più piccoli, come chi scrive, ricordano le bandiere per le strade e l’alternarsi nelle case della tv a colori e quella bianco e nero. Tornando all’incontro v’è da dire che le emozioni non mancarono: Cabrini gelò tutti fallendo il rigore ma fu Pablito (Paolo Rossi) al 58′ a portare in vantaggio l’Italia, quindi al 69′ Tardelli e infine (Spillo) Alessandro Altobelli all’80’ portarono l’Italia sul 3 a 0. All’83’ toccò a Breitner fare il gol della bandiera. L’Italia divenne campione del mondo per la terza volta. Nel 1982 eliminammo durante il mondiale l’argentina di Maradona e il Brasile di Zico. Fu una grande vittoria. Nel 2006 il quarto mondiale.

Lascia un commento