Tutti in fila per l'Iphone 3G mentre a qualcuno manca il pane

Vedendo una fila davanti ad un negozio della capitale lombarda, un cittadino proveniente dagli Stati Uniti ha subìto commentato, rivolgendosi alla compagna: “vedi, in Italia non riescono davvero ad arrivare alla fine del mese. Pensa un po’ quella sarà gente che ha appena preso il salario e adesso è corsa a comprare un po’ di pane. Che tristezza !!”. Ma qualche passo più avanti il cittadino americano si è dovuto ricredere. “Macchè fila per il pane, ha commentato, è partita la caccia all’Iphone 3G”. Fantasie a parte il successo ottenuto, non soltanto in Italia ma nel resto del mondo del “melafonino” porta alla ribalta le contraddizioni della nostra società. Cosicchè, se c’è chi non riesce a far quadrare i conti  a fine mese, c’è chi invece si precipita ad acquistare il telefonino multimediale, non tanto per una effettiva necessità, quanto perchè dopo il successo mediatico, il melafonino sembra essere diventato un vero e proprio status-symbol. Avere un Iphone 3G è diventato quasi un obbligo, tanto che, non si può escludere che l’effetto Iphone 3G, finirà con il colpire anche chi si trova a dover far quadrare i conti a fine mese. Vero è che le promozioni e le rateizzazioni per il nuovo telefonino della Apple offerte dalle aziende telefoniche che ne hanno avuto l’esclusiva in Italia sono tante. Ma non sappiamo cosa pensare quando invece di vedere la fila per il pane vediamo quella per un telefonino benchè di ultima generazione. Dobbiamo rallegrarci o riflettere?

f.g.

Lascia un commento