Soverato, parcheggi a pagamento: ordinanza

È stata pubblicata  ed è anche consultabile sul sito dell’amministrazione comunale di Soverato un’ordinanza che di seguito si riporta avente ad oggetto “Parcheggio a pagamento. Conclusione periodo di sperimentazione.

CITTÀ DI SOVERATO
CALABRIA

ORDINANZA N. 44  /2008
ORDINANZA ATTUATIVA INDIRIZZI ESPRESSI CON DELIBERA G.M. N. 134/2008 AVENTE AD OGGETTO: “PARCHEGGI A PAGAMENTO. CONCLUSIONE PERIODO DI SPERIMENTAZIONE.

I L   SINDACO

– Vista la delibera G.M. n. 134 del 4.6.2008 avente ad oggetto: Parcheggi a pagamento. Conclusione del periodo di sperimentazione.”
– Richiamata l’ordinanza n. 27/P.M. del 26.6.2007 avente ad oggetto: “ordinanza di disciplina della circolazione stradale. Istituzione aree di parcheggio a pagamento.”
– Richiamata  la propria ordinanza n. 37 del 18.7.2007 avente ad oggetto: “ Ordinanza di disciplina della circolazione stradale . Aree di parcheggio a pagamento.”
– Richiamata la propria ordinanza n. 44 del 27.7.2007, avente ad oggetto : “ Ordinanza di disciplina della circolazione stradale, modifiche aree di sosta a pagamento e orari zona gialla e zona rossa, differimento avvio servizio di sosta a pagamento nelle aree gialle.”   
– Richiamata la propria ordinanza n. 31/2008 di sospensione decorrenza istituzione zona rossa – parcheggi a pagamento, emanata al fine di consentire le modifiche previste nella delibera G.M. n. 134 del 4.6.2008;
– Accertato che la ditta A.T.I. SIS Telepark srl,concessionaria del servizio parcheggi a pagamento, ha provveduto ad eseguire i lavori di segnaletica stradale necessari ad attuare  le modifiche, previste dalla succitata delibera G.M. n. 134/08;
– Ritenuto dover procedere in merito;
– visto l’art. 7 del  D.Lgs. 285/92 e ss.mm. (Nuovo codice della strada);
– visto il D.P.R. 16.12.1992, n. 495 (regolamento di attuazione del nuovo codice della strada);
– attesa la propria competenza all’adozione del presente atto in base all’art. 7 del D. Lgs. n. 285/92;
– Visto il D. Lgs. n. 267/2000 e successive mod. e integrazioni:
 
O R D I N A

1. di escludere dalle aree di sosta a pagamento l’area sottostante la via Carlo Amirante area sterrata retrostante la via Leoncavallo e la via Cassiodo;
 2. di istituire aree di sosta libera e gratuita per un’ora con disco orario per i non residenti in  parte del parcheggio stazione per favorire la sosta breve e per consentire il carico e scarico di passeggeri e di bagagli per i viaggiatori;
3. di ridurre  l’orario di sosta a pagamento nella zona Rossa dalle ore 10,00 alle ore 24,00 di tutti i giorni. Vengono fatti salvi dal pagamento della sosta i cittadini residenti in abitazioni ricadenti nell’area Rossa. Dalle ore 00,00 alle ore 10,00 la sosta nella zona Rossa deve intendersi libera e gratuita;
4. la zona gialla  già individuata con ordinanza n.37/2007, cosi come modificata con ordinanza Sindacale n. 44/2007 viene, inoltre,ampliata e modificata con  l’istituzione del    parcheggio a pagamento su un solo lato e la sosta libera su l’altro lato  ( come indicato in loco da apposita segnaletica) nelle vie  sottoelencate:
via Pitagora, via Zumpano, via Indipendenza, via V. Veneto, Viale Magna Grecia, via XXV Aprile, via Martiri di Gerace, via Amendola, via De Gasperi, via F.lli Rosselli, via Calabretta, via Scopelliti, via Peronace, via Levatino;
5. l’istituzione della zona Rossa decorre dal 15.7.2008 fino 31.8.2008;
6. restano salve le ordinanze citate in narrativa per le parti che non contrastano con il presente atto,

D I S P O N E

La pubblicazione della presente, all’albo pretorio e nei luoghi pubblici.
La trasmissione della presente al Comando Stazione           
Carabinieri ed al Comando Polizia Stradale.
La trasmissione di copia alle emittenti televisive ed alle testate giornalistiche locali per la massima diffusione e conoscenza.
Le forze dell’ordine sono incaricate dell’esatta osservanza della presente.

Dalla Residenza Municipale, lì 08.07.2008
                                                            

           
                                                            IL SINDACO
                                                         Dott. Raffaele Mancini

Lascia un commento