Riccò: si ritira dal Tour de France la Saunier Duval

Il mondo del ciclismo è sotto choc dopo i risultati che hanno stabilito che Riccardo Riccò era positivo al doping. Il ciclista italiano aveva vinto due tappe del tour de France la sesta, Aigurande – Super-Besse e la nona Toulouse – Bagnères-de-Bigorre. La squadra in cui corre il ciclista italiano, la Saunier Duval si è ritirata dal Tour de France. Nelle urine di Riccò, nono nella classifica generale prima della partenza della docicesima tappa, sarebbero state ritrovate tracce di eritropoietina di terza generazione. L’eritropoietina è conosciuta anche come EPO ed “è un ormone glicoproteico – si legge su wikipedia – prodotto negli esseri umani dai reni e in misura minore dal fegato e dal cervello, che ha come funzione principale regolare l’eritropoiesi. La sua assunzione “tende – si prosegue wikipedia – ad aumentare il livello di globuli rossi nel sangue (con l’aumento di ematocrito ed emoglobina) migliorando così lo scambio d’ossigeno ed aumentando la resistenza all’esercizio fisico, ma aumentando il rischio di trombosi intravascolare”.

Lascia un commento