Soverato, Elisabetta Gregoraci e il peperoncino di Satriano

Che effetto produce il termine Soverato quando viaggia in rete? Probabilmente incuriosisce gli internauti e magari fa venire loro la voglia di conoscere la cittadina jonica. Alla domanda è difficile rispondere. Oggi “Soverato” viaggia in rete grazie a quella che un quotidiano nazionale ha definito la Regina di Soverato, ovvero Elisabetta Gregoraci ma un tempo, neanche tanto lontano, era  il peperoncino di Soverato a far parlare della “Perla dello Jonio”. A dire il vero si trattava di un’invenzione mediatica promossa dal cabarettista Franco Neri perchè, se proprio dobbiamo attribuire ad una località del basso jonio l’essere amante del peperoncino, più che Soverato ci viene in mente Satriano. Infatti il peperoncino è un ingrediente, anzi, potremmo dire, un valore aggiunto nel pasto proprio dei satrianesi. Come tale si coltiva negli orti o in apposite “graste” che adornano i balconi delle case e, quando col finire dell’estate, la sua pianta cessa di dare frutto, l’ultimo prodotto di stagione viene raccolto amorevolmente intorno ad un lungo filo e, in forma di rosario (la sua giusta denominazione, in questo caso, è “resta”) appeso ad essiccare al sole lungo i muri che danno sui balconi delle abitazioni dove essi sono maturati. In maniera che il peperoncino rosso di Satriano, è giusto chiamare le cose con il loro vero nome, possa continuare ad adornare la mensa dei satrianesi ancora nelle fredde e buie giornate d’inverno. Insomma, è il caso di dire che molto più a Satriano che a Soverato il peperoncino piccante sia parte integrante del menù. Anche se, a dir vero, non esiste un peperoncino specifico dell’una o dell’altra città mentre esiste il peperoncino calabrese che è il compagno e l’onore della sua mensa e, a parte le sue ormai universalmente riconosciute proprietà terapeutiche, concorre a dare sprint ed energia a chi ne fa costante ancorché moderato consumo. Possiamo allora cominciare a parlare del peperoncino di Satriano? Per il momento non si vede nessun cabarettista che lo promuove. Esiste internet. Se allora per il momento se scrivi Elisabetta Gregoraci e Flavio Briatore è facile che qualcuno possa pensare a Soverato, essendo la città d’origine della bella soubrette mentre pochi la collegano a Satriano nonostante risieda nella marina di Satriano la sua famiglia. Proviamo almeno, parlando del peperoncino, che qualcuno pensi a Satriano. Che effetti possa provocare non lo sappiamo, ma se siete arrivati a leggere  fino in fondo a questo post, un risultato lo ha comunque prodotto.

f.g.

Lascia un commento