Il peperoncino di Satriano e i suoi effetti

Dopo avere letto il nostro recente post sul peperoncino di Satriano ci ha scritto Raffaele Ranieri assumendo le vesti, così ci è sembrato, di “difensore del marchio satrianese” del piccante alimento che abbonda nelle tavole dei cittadini di Satriano. Un alimento che ha fatto “infiammare” Raffale che ci ha inviato le seguenti osservazioni allegando una foto che vedete del peperoncino coltivato nelle serre della vallata dell’Ancinale di Satriano Marina.

A proposito di peperoncino

di Raffaele Ranieri

A proposito di peperoncino, la piazza esperta sa  che nella nostra zona del basso jonio o del soveratese, o meglio del satrianese, le serre della vallata dell’Ancinale in agro di Satriano sono le uniche a produrre il piccantissimo ortaggio, tanto da poterlo commerciare, esportare e farlo …etichettare in qualche appropriata azienda di paese vicino che “appioppa” il proprio nome cittadino. Tutt’al più nei centri vicini si produce per il consumo locale e qualche riviera a Satriano vicina lo “alleva” in  qualche vaso sul davanzale o negli angusti e salmastri spazi dei propri ingressi. Ma il peperoncino che si esporta, anche come primizia, verso i mercati della Regione, del Nord, avvolto in  cofanetto di polistirolo, è peperoncino di Satriano. Grossolano errore del cabarettista che ha coniato, ignaro, uno sketch sul prodotto dimenticandosi che il peperoncino è di Satriano e attribuendolo ad altro centro. Ma ancor più grave è l’indifferenza dei produttori satrianesi delle serre e delle stesse Autorità comunali dalle quali ci saremmo aspettati una presa di posizione per l’esatta dizione dell’etichettatura del prodotto e la correzione dello spartito del cabarettista. Il turismo, sia con o senza star, si fa anche così. E dire che l’ortaggio satrianese piccante o piccantissimo seconda i gusti è tale da far “indiavolare” ricchi e poveri dai gusti raffinati o grossolani: funge invece da sedativo in quanti  dovrebbero difenderne la provenienza.

Peperoncino
Peperoncino

Lascia un commento