Ad avere l’opportunità di vedere su YouTube le Olimpiadi in differita e confezionate dal Comitato Olimpico per tre ore al giorno non saranno tutti i paesi del mondo ma solo 77 e fra questi non figura l’Italia e diversi paesi dell’occidente. Infatti negli Usa e in Europa collegandosi al link www.youtube.com/beijing2008, apparirà la seguente risposta: “This channel is not available in your country” – “questo canale non è visibile nel tuo paese”. Caso diverso invece per altri paesi come Nigeria, India e Corea del Sud dove le cui grandi emittenti televisive non hanno acquistato in esclusiva i diritti di trasmissione e pertanto il web offrirà loro – grazie a Google proprietario di YouTube, il sistema di condivisione dei video online – un utile servizio per seguire le Olimpiadi di Pechino.